|
Detenuti di Melfi in scena con lo spettacolo “liberi” |
---|
15/05/2012 | Per l’ottavo anno consecutivo, la cooperativa sociale Zero in Condotta e l’Associazione Culturale L’Albero portano in scena i detenuti della Casa Circondariale di Melfi nello spettacolo che conclude il laboratorio teatrale.
Mercoledì 16 maggio alle ore 16, all’interno della casa circondariale, andrà in scena LIBERI, una piéce di Mariangela Corona e Valentina Tramutola, incentrata sul rapporto tra prigionia e creatività.
Attraverso la storia di alcuni personaggi molto noti, finiti in condizione di prigionia o esilio, si traccia il parallelo che lega l’isolamento del corpo e dello spirito all’espressione dell’arte e della creatività.
Protagonista assoluto dello spettacolo è la scrittura: sia quella che, al fine di riallacciare i fili interrotti col mondo esterno, si manifesta con le lettere ai familiari, sia l'attività letteraria vera e propria.
Numerosi sono stati infatti gli scrittori che per vicissitudini varie hanno avuto guai con la giustizia e che proprio in carcere, o durante l'esilio, hanno scoperto la scrittura o hanno tratto nuovi temi per la loro opera.
Attraverso le storie di Carlo Levi, Antonio Gramsci, Giovanni Guareschi, Pablo Neruda, Fedor Dostoevskij e Dino Campana, gli attori proveranno a raccontare la libertà intesa come possibilità di pensare, desiderare, cambiare, agire, creare.
Il messaggio dello spettacolo è molto chiaro: è indispensabile che la detenzione non si riduca a sterile 'attesa', ma rappresenti il tempo e lo spazio in cui provare a guardarsi dentro e a costruire il proprio futuro.
Sulla scena 13 attori, con la partecipazione dell’attrice Palma Santangelo, che ha curato il laboratorio insieme al direttore artistico dell’Albero, Alessandra Maltempo. Un percorso molto articolato, che prevede formazione e acquisizione di competenze artistiche, oltre che di ricerca personale ed emotiva.
"Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione ormai quasi decennale, per diversi motivi. Da una parte per la grande disponibilità della direzione e del personale educativo, che continuano a credere fortemente nel teatro e nella sua valenza ricreativa e formativa; dall’altra si tratta di un’esperienza sempre nuova e affascinante, ricca di stimoli umani e artistici. Attraverso questo spettacolo, inoltre, riusciamo a comunicare un messaggio molto forte: la detenzione può essere
un’occasione di introspezione e di ricerca, in particolare per chi cerca di trovare una nuova dimensione di vita.” Alessandra Maltempo Sipario alle ore 16 presso la Casa Circondariale di Melfi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|