HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è conclusa la prima giornata di #Narrazioni19

27/10/2017

Si è svolta oggi la prima delle due giornate di #Narrazioni19, l’appuntamento promosso dal Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, facente capo al CGIAM, Centro di Geomorfologia Integrata per l'Area del Mediterraneo, fondato sotto l’egida dell’UNESCO e della Regione Basilicata, che intende proporsi come occasione di incontro sulla centralità di Matera Capitale europea della Cultura 2019 nel dibattito pubblico e nelle scelte di Governo.

L’iniziativa proseguirà anche domani, sabato 28 ottobre, sempre presso la sala delle conferenze della Fondazione Sassi (via San Giovanni Vecchio, 24), e sarà concentrata sul tema del nuovo “urbanesimo”.

Le città non possono più essere il luogo dell’ignavia, ma hanno l’obbligo di diventare teatro di cambiamento per diverse sfide: la rigenerazione urbana e sociale delle periferie, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della domotica per migliorare la qualità della vita. Negli ultimi anni, l’azione politica nazionale ha mostrato grande sensibilità su questo tema: il piano periferie, il cosiddetto “rammendo sociale e urbanistico” dei quartieri decentrati è un’esperienza da approfondire e sostenere. La sinergia con la Fondazione Sassi trova quest’anno fondamento nella necessità di coinvolgere un partner significativamente impegnato nella promozione culturale della città di Matera, oltre che nella tutela e nella salvaguardia del patrimonio architettonico dei rioni “Sassi”.
PROGRAMMA SECONDA GIORNATA
Sabato 28 ottobre
L’innovazione al servizio delle città: (ore 10)

Relazione introduttiva
Vincenzo Viti, consigliere SVIMEZ

Intervengono
Lorenza Baroncelli, Assessore alla rigenerazione urbana Comune di Mantova
Antonio Colangelo, Presidente Consorzio TeRN
Rita Orlando, Project Manager Open Design School
Paola Delmonte, Direttore Responsabile Social Housing CDP
Enzo Santochirico, Presidente Fondazione Sassi
Francesco Giacobone, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Modera: Margherita Sarli, giornalista

Consegna premi #Narrazioni19

Il futuro della città. La città del futuro. (Ore 12)

Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata
Modera: Paolo Messa, Direttore Centro Studi Americani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo