HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inedito di Ungaretti-Amrouche: Conversazioni radiofoniche a Potenza

27/10/2017

Un inedito per ripercorrere la vita di uno dei più grandi poeti contemporanei, una raccolta di interviste radiofoniche tra Giuseppe Ungaretti e l'intellettuale franco-cabilo Jean Amrouche che ne analizza con puntualità, attenzione e interesse i tratti principali della poetica.

"Conversazioni radiofoniche", edito per la prima volta in italiano, verrà presentato ufficialmente a Potenza il 30 ottobre presso la bellissima Sala degli Specchi del Teatro Stabile alle ore 18:30, all'interno della rassegna "Autunno letterario" organizzata dal Comune di Potenza.

Più di quarantasei anni dopo la morte del grande poeta italiano, siamo felici di realizzare un desiderio del poeta più volte manifestato a Leone Piccioni, critico letterario, studioso e allievo di Giuseppe Ungaretti, autore della postfazione di questo volume.

Dopo il successo dell'anteprima nazionale tenutasi nel Liceo Duni di Matera, in cui gli studenti delle classi quarte e quinte superiori si sono cimentati nell'analisi puntuale e nella rappresentazione "teatrale" dei contenuti del libro, siamo orgogliosi di presentare "Conversazioni radiofoniche" nella città in cui la nostra casa editrice è nata ed opera.

La serata, moderata dalla giornalista Cinzia Grenci, è ricca di ospiti. A seguito dei saluti iniziali del Sindaco di Potenza Dario De Luca interverranno:

-Hamza Zirem, Traduttore dell'opera;

-Antonio Candela, Editore e CEO Universosud;

-Valeria Sperti, Docente universitaria e autrice della prefazione;

-Roberto Falotico, Assessore alla cultura del Comune di Potenza;

-Rosalba Demetrio, Vicepresidente Regionale FAI Basilicata.

Non mancate!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo