|
Inedito di Ungaretti-Amrouche: Conversazioni radiofoniche a Potenza |
---|
27/10/2017 | Un inedito per ripercorrere la vita di uno dei più grandi poeti contemporanei, una raccolta di interviste radiofoniche tra Giuseppe Ungaretti e l'intellettuale franco-cabilo Jean Amrouche che ne analizza con puntualità, attenzione e interesse i tratti principali della poetica.
"Conversazioni radiofoniche", edito per la prima volta in italiano, verrà presentato ufficialmente a Potenza il 30 ottobre presso la bellissima Sala degli Specchi del Teatro Stabile alle ore 18:30, all'interno della rassegna "Autunno letterario" organizzata dal Comune di Potenza.
Più di quarantasei anni dopo la morte del grande poeta italiano, siamo felici di realizzare un desiderio del poeta più volte manifestato a Leone Piccioni, critico letterario, studioso e allievo di Giuseppe Ungaretti, autore della postfazione di questo volume.
Dopo il successo dell'anteprima nazionale tenutasi nel Liceo Duni di Matera, in cui gli studenti delle classi quarte e quinte superiori si sono cimentati nell'analisi puntuale e nella rappresentazione "teatrale" dei contenuti del libro, siamo orgogliosi di presentare "Conversazioni radiofoniche" nella città in cui la nostra casa editrice è nata ed opera.
La serata, moderata dalla giornalista Cinzia Grenci, è ricca di ospiti. A seguito dei saluti iniziali del Sindaco di Potenza Dario De Luca interverranno:
-Hamza Zirem, Traduttore dell'opera;
-Antonio Candela, Editore e CEO Universosud;
-Valeria Sperti, Docente universitaria e autrice della prefazione;
-Roberto Falotico, Assessore alla cultura del Comune di Potenza;
-Rosalba Demetrio, Vicepresidente Regionale FAI Basilicata.
Non mancate! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|