HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano, il ritorno di Paolo Pini tra poesia e musica

26/10/2017

Torna al MIC di Milano, Museo Interattivo del Cinema, l'attore Antonio Paolo Pini e colpisce subito nel segno.
Il teatro è pieno, segno che le esibizioni di questo giovane sperimentatore di arte varia hanno lasciato il segno e richiamato nuovo pubblico, quello dei giovani , soprattutto, che hanno fame di novità , sazi come sono dei soliti clichè. Qui, in questo Museo storico dove sono in bella mostra proiettori antichi e cimeli del cinema che fu, tutti sanno di trovare qualcosa di nuovo e, in primis, la cultura vera, fatta di poesia, recitazione pura e musica.
Pini lo sa e, come un orologio svizzero, dopo un paio di anni di studi e sperimentazioni, torna ad esibirsi, come prim'attore, presentare e fine dicitore. La voce e la verve non cambiano, come non muta lo spirito gioviale, che si arricchisce sempre più di esperienze, conseguenze della voglia di "creare" , per non appiattirsi su comodi moduli ,che sanno tanto di finzione.
Recita e presenta per più di due ore, senza vallette, pur potendone avere tante e anche di belle. Il suo scopo meritorio è sempre quello di fare "lezioni" alle giovani leve, che si affacciano al mondo della teatralità più sincera, più schietta. E di questo Pini è contento più che mai, perchè il suo"darsi" senza secondi fini, a chi vuole dissetarsi al bello dei versi. è la massima aspirazione della sua vita.
Gli sono accanto, per l'occasione, la poetessa e scrittrice Marilena Nocilla, alla presentazione del suo quarto libro " Visione pura", con Rocco Barocco, presidente dell'Associazione d'Arte Ba-Rocco, con l'artista Montoneri,la show girl Monique Monica Malinoska,l'attrice Iuliana Ierugan, la debuttante Susi Mura, tutte accompagnate con sottofondi musicali dalle belle note del maestro Perry Leary, che , inesorabilmente, rendono più liete le due ore di live show di Pini.

Per raccontarvi, in minima parte dello spettacolo, vi diremo solo che l'apice della recitazione Pini lo raggiunge con la lettura della famosa "A livella" del Principe Antonio De Curtis, il nostro caro Totò, la quale poesia è letteralmente sepolta da applausi scroscianti, come , del resto, è successo anche per le altre esibizioni, perchè lo spettacolo è bello e contagioso e coinvolge un pubblico di fini intenditori.
Successo è stato, insomma, per questa performance , che avvalora sempre più la professionalità assoluta, fatta di classe, preparazione e passione pura. E, logicamente, dopo tanto lavoro, arriva per Pini anche un meritato, quanto prestigioso riconoscimento: il Grammy Milano Award, l'Oscar di Milano, promosso dal Meeting delle Belle Arti, consegnatogli dal presidente Beppe Ciaccio e dal musicista Lula Moiana. Commosso, logicamente, Pini lo dedica ai cari genitori , che non sanno più cosa fare per sostenere l'amato figliolo.

Giovanni Labanca
(foto di Mauro Giordano)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo