HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

VI edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale

24/10/2017

Mirabilia apre il network alle Camere di Commercio europee.

Matera si aggiudica il primo premio del concorso ArtinArt, ha vinto il tavolino realizzato dall’artigiano Luca Colacicco.

Mirabilia si apre alle Camere di Commercio europee e nella giornata inaugurale della VI edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale a Verona giunge anche un riconoscimento all’artigianato made in Matera.
Inaugurato questa mattina, sede dell’ente camerale a Verona, l’evento annuale di Mirabilia dedicato al settore turistico e riservato agli imprenditori operanti nei territori delle 13 Camere di Commercio del Network Mirabilia. Rete di enti camerali che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Costituito nel 2012, il progetto di rete denominato Mirabilia – European Network of Unesco Sites, ha per capofila la Camera di Commercio di Matera e conta la qualificata partecipazione delle Camere di Commercio di Bari, Caserta, Genova, Messina, Molise, Pavia, Perugia, Potenza, Ragusa, Riviere di Liguria, Udine e Verona. Sempre dal 2012, ogni anno, Mirabilia organizza la Borsa Internazionale del Turismo Culturale, evento B2B che, in questi giorni a Verona, prevede incontri per gli operatori del turismo e del food&drink con oltre 80 buyer da USA, Giappone, Cina e Europa.
L’evento del Mirabilia Network, inaugurato dai presidenti della Camera di Commercio di Verona Giuseppe Riello e della Camera di commercio di Matera Angelo Tortorelli, ha visto qualificati esperti di turismo, fra cui Evelina Christillin presidente dell'Ente Nazionale per il turismo, partecipare a una tavola rotonda e confrontarsi sulle prospettive del settore con il direttore generale della Figc Michele Uva, il segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, e Paolo Artelio, in rappresentanza della Fipe.
“Mirabilia ha aperto i lavori di questa due giorni veronese affrontando sotto differenti aspetti cultura e turismo – ha affermato Angelo Tortorelli presidente della Camera di commercio di Matera – il cammino fin qui fatto dalle tredici Camere di Commercio del network ha riscosso l’attenzione degli enti camerali internazionali: nel primo pomeriggio i segretari generali e i rappresentanti delle Camere di Commercio di Bulgaria, Croazia, Grecia, Francia, Slovenia e della Camera di Commercio europea in Canada hanno tenuto incontri per far uscire il network dai confini italiani”.
La prima giornata di Mirabilia ha riservato alla città di Matera un attestato alla bravura dei suoi artigiani: il primo Premio ArtinArt è stato vinto da Luca Colacicco. La giuria nazionale, presieduta da celebre disegnatore italiano Milo Manara, ha scelto l’opera d’arte "Tronco Lucano" dell’artigiano materano. L’opera, lavorata dal suo autore, è espressione del territorio grazie alla mescolanza di tradizione e innovazione applicata all’artigianato artistico. Fra tutte le opere presentate, sono state premiate: Viaggiamenti della veronese Marina Bertagnin, Sentieri 3 di Nives Marcassoli di Pavia e Caos e Ordine nell'universo pensato: Alba celeste del molisano Antonio Zaccarella.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo