HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro un convegno dedicato alla figura di don Milani

23/10/2017

Il 25 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Convegni della Cassa Rurale e Artigiana di Policoro, si terrà il convegno su don Milani dal titolo “Ogni animo è un universo di dignità infinita”. Il convegno rappresenta il momento di coronamento dell’omonimo percorso formativo per docenti, ma aperto al pubblico, organizzato quest’anno dall’IC1 per celebrare il cinquantenario dalla morte del grande educatore di Barbiana, cui la scuola è intitolata. L’iniziativa formativa è stata proposta in collaborazione con l’associazione L’Imprevisto.
Per il convegno è prevista la presenza di uno dei massimi studiosi dell’opera educativa di don Milani, il professor Sergio Tanzarella dell’Università di Napoli. Tra gli interventi anche quello di Luca Marconi, già parlamentare e consigliere regionale delle Marche. Conclusioni affidate a monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. Modera la professoressa Rosanna Leo; saluti introduttivi della professoressa Agnese Schettini, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 1, “Lorenzo Milani”, e di Andrea Borraccia, presidente dell’associazione L’Imprevisto.
Dopo il convegno proseguiranno i momenti formativi legati alla riscoperta della figura e del metodo educativo del priore di Barbiana. Appuntamenti successivi si terranno il 7 novembre e il 14 novembre con gli interventi dell’insegnante Gabriele Crispino e della professoressa Alessandra Vicino. Si sono tenuti nel mese di ottobre i seminari a cura dei docenti Michele Borraccia, che ha approfondito l’opera “Esperienze Pastorali”, Andrea Borraccia, che ha trattato “Lettera a una professoressa”, Pino Suriano, che si è occupato delle lettere private di don Milani. “E’stata una straordinaria occasione – scrivono i promotori - per mostrare ai docenti un modello educativo che ha trasformato le prospettive pedagogiche del secolo scorso ma non sempre è stato compreso e interpretato in modo corretto”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo