|
A Policoro un convegno dedicato alla figura di don Milani |
---|
23/10/2017 | Il 25 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Convegni della Cassa Rurale e Artigiana di Policoro, si terrà il convegno su don Milani dal titolo “Ogni animo è un universo di dignità infinita”. Il convegno rappresenta il momento di coronamento dell’omonimo percorso formativo per docenti, ma aperto al pubblico, organizzato quest’anno dall’IC1 per celebrare il cinquantenario dalla morte del grande educatore di Barbiana, cui la scuola è intitolata. L’iniziativa formativa è stata proposta in collaborazione con l’associazione L’Imprevisto.
Per il convegno è prevista la presenza di uno dei massimi studiosi dell’opera educativa di don Milani, il professor Sergio Tanzarella dell’Università di Napoli. Tra gli interventi anche quello di Luca Marconi, già parlamentare e consigliere regionale delle Marche. Conclusioni affidate a monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. Modera la professoressa Rosanna Leo; saluti introduttivi della professoressa Agnese Schettini, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 1, “Lorenzo Milani”, e di Andrea Borraccia, presidente dell’associazione L’Imprevisto.
Dopo il convegno proseguiranno i momenti formativi legati alla riscoperta della figura e del metodo educativo del priore di Barbiana. Appuntamenti successivi si terranno il 7 novembre e il 14 novembre con gli interventi dell’insegnante Gabriele Crispino e della professoressa Alessandra Vicino. Si sono tenuti nel mese di ottobre i seminari a cura dei docenti Michele Borraccia, che ha approfondito l’opera “Esperienze Pastorali”, Andrea Borraccia, che ha trattato “Lettera a una professoressa”, Pino Suriano, che si è occupato delle lettere private di don Milani. “E’stata una straordinaria occasione – scrivono i promotori - per mostrare ai docenti un modello educativo che ha trasformato le prospettive pedagogiche del secolo scorso ma non sempre è stato compreso e interpretato in modo corretto”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|