|
A San Costantino 'Basilicata, che meraviglia!' |
---|
21/10/2017 | Domenica 29 ottobre dalle ore 09:00 a San Costantino Albanese, in provincia di Potenza, sarà presentata la prima puntata-evento della serie “Basilicata, che meraviglia!”, un’iniziativa che mira a promuovere la cultura e la produzione eno-gastronomica della regione attraverso un excursus delle singole comunità locali.
L’evento sarà presentato ufficialmente martedì 24 ottobre ore 10:00 a Matera presso l’ex ospedale San Rocco.
“Basilicata, che meraviglia!” è un format in cui si fondono 2 attività, quella della realizzazione di una “puntata” del web serial e quella dell’organizzazione di un evento di festa e partecipazione, un evento di cultura espressa in tutte le sue forme, dalla storia al folclore, dalla religione all’arte, dall’enogastronomia al turismo.
La comunità e tutti gli ospiti presenti all’evento potranno assistere alle riprese della puntata che, stazione per stazione, racconterà secondo una trama romantica le peculiarità del borgo oggetto dell’evento.
I partecipanti vivranno l’esperienza dello spettacolo itinerante il cui percorso si concluderà dando il via ai festeggiamenti in onore della comunità ospitante e della “bellezza” della Basilicata.
L'iniziativa nasce dalla sinergia di Lucania 131, web tv di promozione territoriale in collaborazione con Godebo, piattaforma web di divulgazione della cultura culinaria gourmet e la distribuzione di prodotti enogastronomici tipici lucani e con l’agenzia di comunicazione creativa Amaranto Design.
L’evento si terrà domenica 29 ottobre 2017 a San Costantino Albanese (PZ). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|