|
DOMENICA a Bucarest “Belcanto” diretto dal Maestro Pasquale Menchise |
---|
20/10/2017 | Si riparte dalla Romania e dalla Svizzera. Al via la nuova stagione dello spettacolo di musica sinfonica e canto lirico “Belcanto, The Luciano Pavarotti Heritage” la cui direzione musicale e d’orchestra nonché gli arrangiamenti sono firmati dal Maestro Pasquale Menchise. Appuntamento DOMENICA 22 ottobre a Bucarest nella Sala Palatului. Mentre nella prima settimana di novembre sarà di scena oltralpe con quattro date a Saint-Maurice, Yverdon-les-Bains, Berna e Ginevra.
“Uno spettacolo intenso ed emozionate – dichiara il Maestro Menchise - che ho, ancora una volta, l’onore di dirigere. Arie d’opera, canzoni classiche napoletane e brani pop internazionali, eseguiti secondo i canoni estetici e stilistici del bel canto italiano. E’ un omaggio allo stile tipico della nostra tradizione lirica, la celebrazione dello nostro straordinario patrimonio musicale: dalle origini del Belcanto nel Rinascimento, passando per le celebri composizioni di Verdi, Rossini, Pergolesi, l’opera buffa di Puccini, la canzone napoletana e il grande pop internazionale, tra l’altro, con una coinvolgente versione della celebre ‘Bohemian Rhapsody’ dei Queen. Per il gran finale ‘Nessun dorma’ con l’inserimento della voce inconfondibile di Luciano Pavarotti”.
Reduce dal successo di “Vincerò-Luciano Pavarotti: il racconto di una vita straordinaria” appena una settimana fa al Duni di Matera – di cui ha curato la direzione artistica, la direzione dei cantanti della Pavarotti Foundation e dell’Orchestra Sinfonica Matera 2019 - il Maestro Menchise, di Genzano di Lucania, è dunque ora pronto per il nuovo tour internazionale di “Belcanto”: concerto teatrale, tra lirica e danza la cui direzione artistica è affidata allo show maker di fama mondiale Franco Dragone, prodotto da ARSlab Italy, per la regia di Gianfranco Covino e coreografie di Vittorio Biagi. Dopo il debutto nel 2013 al New York City Center di Broadway, è stato messo in scena, nel corso di questi anni, nei teatri più importanti di mezza Europa e in Usa, Australia, Corea e Giappone. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|