HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La violenza sulle donne, se ne discute ad Episcopia sabato 21 Ottobre 2017

20/10/2017

Si terrà sabato mattina ad Episcopia presso la sala multimediale del convento di Sant’Antonio, con inizio previsto alle ore 10,30 il convegno sulle discriminazioni e le prevaricazioni di genere intitolato “La violenza sulle donne”. Un’iniziativa fortemente voluta ed organizzata dal gruppo Avis locale, diretto dalla dott.sa Floriana Orofino, con il patrocinio della Prefettura di Potenza e dell’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Egidio Vecchione. Un’occasione importante per discutere, anche nei nostri territori, di un argomento che, purtroppo, guadagna sempre più spesso gli onori della cronache locali e nazionali, che raccontano di continuo di episodi di violenza di genere, di maltrattamenti e abusi, di stalking e di casi di relazioni malate che sovente sfociano tragicamente nel femminicidio. Numeroso e ricco il parterre degli ospiti che si alterneranno al tavolo dei relatori durante la manifestazione, a cominciare dal capo Procuratore della Repubblica di Lagonegro, dott. Vittorio Russo, che concluderà il dibattito. Prima di lui, e dopo i saluti istituzionali da parte del primo cittadino e della dott.sa Orofino, interverranno il Prefetto di Potenza, dott.sa Giovanna Stefania Cagliostro, il direttore del DEU-ASP di Potenza, dott. Diodoro Colarusso, il responsabile del progetto “Casa delle Stelle” di Latronico (un centro dove vengono curate, ospitate e assistite donne vittima di violenza, il primo in Basilicata, inaugurato lo scorso anno dal ministro Maria Elena Boschi in persona), dott.sa Maria Filomena De Sina e il parroco di Episcopia, don Serafino La Sala. 'Siamo orgogliosi di ospitare quest’iniziativa nel nostro Comune, al fine di informare e sensibilizzare i nostri concittadini, rappresentanti di una comunità da sempre molto attenta al tema della violenza sulle donne', ha dichiarato il sindaco di Episcopia Egidio Vecchione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo