HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La violenza sulle donne, se ne discute ad Episcopia sabato 21 Ottobre 2017

20/10/2017

Si terrà sabato mattina ad Episcopia presso la sala multimediale del convento di Sant’Antonio, con inizio previsto alle ore 10,30 il convegno sulle discriminazioni e le prevaricazioni di genere intitolato “La violenza sulle donne”. Un’iniziativa fortemente voluta ed organizzata dal gruppo Avis locale, diretto dalla dott.sa Floriana Orofino, con il patrocinio della Prefettura di Potenza e dell’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Egidio Vecchione. Un’occasione importante per discutere, anche nei nostri territori, di un argomento che, purtroppo, guadagna sempre più spesso gli onori della cronache locali e nazionali, che raccontano di continuo di episodi di violenza di genere, di maltrattamenti e abusi, di stalking e di casi di relazioni malate che sovente sfociano tragicamente nel femminicidio. Numeroso e ricco il parterre degli ospiti che si alterneranno al tavolo dei relatori durante la manifestazione, a cominciare dal capo Procuratore della Repubblica di Lagonegro, dott. Vittorio Russo, che concluderà il dibattito. Prima di lui, e dopo i saluti istituzionali da parte del primo cittadino e della dott.sa Orofino, interverranno il Prefetto di Potenza, dott.sa Giovanna Stefania Cagliostro, il direttore del DEU-ASP di Potenza, dott. Diodoro Colarusso, il responsabile del progetto “Casa delle Stelle” di Latronico (un centro dove vengono curate, ospitate e assistite donne vittima di violenza, il primo in Basilicata, inaugurato lo scorso anno dal ministro Maria Elena Boschi in persona), dott.sa Maria Filomena De Sina e il parroco di Episcopia, don Serafino La Sala. 'Siamo orgogliosi di ospitare quest’iniziativa nel nostro Comune, al fine di informare e sensibilizzare i nostri concittadini, rappresentanti di una comunità da sempre molto attenta al tema della violenza sulle donne', ha dichiarato il sindaco di Episcopia Egidio Vecchione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo