HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Musica contro le mafie,premio speciale per Brunori SAS

18/10/2017

L’Associazione Musica contro le mafie ha presentato ufficialmente in conferenza stampa lo scorso giovedì 5 ottobre - nella Sala Fare del MERCATO CENTRALE ROMA in via Giolitti, 36 - l’8^ edizione del “Premio Musica contro le mafie”, il concorso nazionale che premia la musica socialmente impegnata a sostenere i valori dell’anti-mafia.
Durante l’incontro sono stati illustrati gli aspetti principali del Premio, anticipando pure alcune novità e ospiti alla manifestazione finale “5 Giorni di Musica contro le mafie” prevista dal 12 al 16 dicembre a Cosenza.



La premessa necessaria ad ogni discorso sul premio riguarda il codice etico cui si ispirano le attività dell’associazione promotrice: il rispetto delle regole, della responsabilità e del bene comune come motore unico per favorire la serena condivisione di diritti e doveri nella comunità. Definito questo fondamentale assunto, è semplice comprendere che le modalità di partecipazione, selezione e premiazione dei partecipanti si svolgono all’insegna della totale trasparenza. Le iscrizioni sono gratuite e ammesse fino alla mezzanotte del 5 novembre dal link https://goo.gl/QwEvah. Dopo una prima fase di giudizio popolare realizzato tramite social network Facebook fino al 27 novembre, tre differenti giurie (social, studentesca e tecnica-responsabile) stabiliscono i nomi dei dieci finalisti, chiamati ad esibirsi dal vivo alle finali nazionali a Cosenza nei giorni 15 e 16 dicembre 2017. La giuria tecnica-responsabile è composta da 21 esperti, attivi nel campo dell’informazione musicale, artistico e sociale, come giornalisti, critici musicali, artisti, produttori, operatorisociali e altre personalità (vedi lista in allegato). Le premiazioni si svolgono a febbraio 2018, durante il Festival della Canzone Italiana a Casa Sanremo presso il Palafiori.




I premi messi in palio dai partner sono vari e più importanti delle scorse edizioni: Premio Winner Tour (realizzato con fondi dell’Art.7 L93/92 con bando diramato da Nuovo Imaie), € 15.000 per un tour di concerti (primo classificato); borsa di produzione o studio di € 1.000 (secondo classificato); Menzioni speciali dal Club Tenco, di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato e dall'Associazione "Musica contro le mafie"; Targa SIAE e borse di studio per giovani autori (un riconoscimento concreto per la costruzione della carriera artistica dei nuovi talenti); altri premi speciali dai partner Casa Sanremo, Acep, Unemia, I-Company, Muzi Kult, On Mag Promotion.



PRIME NOVITA’ e OSPITI della “5 Giorni di Musica contro le mafie” 12-16 dicembre 2017, Cosenza:



Il cantautore Dario Brunori (BRUNORI SAS) riceve il Premio Speciale "Musica contro le mafie", da quest'anno assegnato per la prima volta ad artisti affermati del panorama musicale nazionale. Il brano per cui viene attribuito il riconoscimento straordinario è "Canzone contro la paura", dall’album “A casa tutto bene” (Piccica Dischi). L'artista ritira il premio durante il concerto finale della kermesse "5 giorni di Musica contro le mafie" il 16 dicembre 2017.

Il giornalista Sandro Ruotolo è protagonista di uno degli incontri con gli studenti in programma alla “5 Giorni di Musica contro le mafie” per affrontare l’argomento Giornalismo di inchiesta e investigativo: quando il cronista viene minacciato – scorta armata e "scorta mediatica”.

Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, incontra gli studenti per dialogare sulle parole chiave del cambiamento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo