|
Musica contro le mafie,premio speciale per Brunori SAS |
---|
18/10/2017 | L’Associazione Musica contro le mafie ha presentato ufficialmente in conferenza stampa lo scorso giovedì 5 ottobre - nella Sala Fare del MERCATO CENTRALE ROMA in via Giolitti, 36 - l’8^ edizione del “Premio Musica contro le mafie”, il concorso nazionale che premia la musica socialmente impegnata a sostenere i valori dell’anti-mafia.
Durante l’incontro sono stati illustrati gli aspetti principali del Premio, anticipando pure alcune novità e ospiti alla manifestazione finale “5 Giorni di Musica contro le mafie” prevista dal 12 al 16 dicembre a Cosenza.
La premessa necessaria ad ogni discorso sul premio riguarda il codice etico cui si ispirano le attività dell’associazione promotrice: il rispetto delle regole, della responsabilità e del bene comune come motore unico per favorire la serena condivisione di diritti e doveri nella comunità. Definito questo fondamentale assunto, è semplice comprendere che le modalità di partecipazione, selezione e premiazione dei partecipanti si svolgono all’insegna della totale trasparenza. Le iscrizioni sono gratuite e ammesse fino alla mezzanotte del 5 novembre dal link https://goo.gl/QwEvah. Dopo una prima fase di giudizio popolare realizzato tramite social network Facebook fino al 27 novembre, tre differenti giurie (social, studentesca e tecnica-responsabile) stabiliscono i nomi dei dieci finalisti, chiamati ad esibirsi dal vivo alle finali nazionali a Cosenza nei giorni 15 e 16 dicembre 2017. La giuria tecnica-responsabile è composta da 21 esperti, attivi nel campo dell’informazione musicale, artistico e sociale, come giornalisti, critici musicali, artisti, produttori, operatorisociali e altre personalità (vedi lista in allegato). Le premiazioni si svolgono a febbraio 2018, durante il Festival della Canzone Italiana a Casa Sanremo presso il Palafiori.
I premi messi in palio dai partner sono vari e più importanti delle scorse edizioni: Premio Winner Tour (realizzato con fondi dell’Art.7 L93/92 con bando diramato da Nuovo Imaie), € 15.000 per un tour di concerti (primo classificato); borsa di produzione o studio di € 1.000 (secondo classificato); Menzioni speciali dal Club Tenco, di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato e dall'Associazione "Musica contro le mafie"; Targa SIAE e borse di studio per giovani autori (un riconoscimento concreto per la costruzione della carriera artistica dei nuovi talenti); altri premi speciali dai partner Casa Sanremo, Acep, Unemia, I-Company, Muzi Kult, On Mag Promotion.
PRIME NOVITA’ e OSPITI della “5 Giorni di Musica contro le mafie” 12-16 dicembre 2017, Cosenza:
Il cantautore Dario Brunori (BRUNORI SAS) riceve il Premio Speciale "Musica contro le mafie", da quest'anno assegnato per la prima volta ad artisti affermati del panorama musicale nazionale. Il brano per cui viene attribuito il riconoscimento straordinario è "Canzone contro la paura", dall’album “A casa tutto bene” (Piccica Dischi). L'artista ritira il premio durante il concerto finale della kermesse "5 giorni di Musica contro le mafie" il 16 dicembre 2017.
Il giornalista Sandro Ruotolo è protagonista di uno degli incontri con gli studenti in programma alla “5 Giorni di Musica contro le mafie” per affrontare l’argomento Giornalismo di inchiesta e investigativo: quando il cronista viene minacciato – scorta armata e "scorta mediatica”.
Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, incontra gli studenti per dialogare sulle parole chiave del cambiamento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|