HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco Appennino Lucano in Francia a convegno su rapaci

17/10/2017

Al “Convegno internazionale 23ème rencontre du troupe Vautours France” svoltosi nei giorni 13/14 e 15 ottobre 2017 a Bielle nella Valle di Ossau del Parco National Les Pyrénées, ha partecipato il Parco Nazionale Appennino Lucano in rappresentanza dei Parchi Italiani, nella figura del Presidente e del Direttore, unitamente al Comando Tutela Biodiversità e Parchi dell'Arma dei Carabinieri.
E’ stato evidenziato, in quest’occasione, che il Parco Nazionale Appennino Lucano, ha la specificità naturale di habitat idoneo alla presenza di specie di avvoltoi come il Grifone e il Capovaccaio, specie ormai estinte in altre zone italiane, e che occupano in maniera esclusiva e naturale questi territori incontaminati e meravigliosi.
L’evento francese, pertanto, ha rappresentato, per il Parco, un momento importante per illustrare il "Piano Operativo per le Azioni sulla salvaguardia degli avvoltoi presenti nel Parco", strumento che risulta essere fondamentale per la tutela e protezione dei loro habitat favorendo, attraverso una serie di azioni, il ripopolamento e l'incremento di queste due specie di avvoltoi; evidenziando così l’interesse concreto che l’Ente Parco nutre nei confronti di queste due presenze importanti e che vede il territorio del PNAL come unico luogo in Italia dove entrambe queste specie nidificano.
Il convegno, per il Parco nazionale Appennino Lucano, è stato occasione di grande crescita e di confronto con altre esperienze internazionali, condividendo e aderendo, in maniera forte e attiva, a tutte le iniziative presentate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo