HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cibo e star del cinema: tra due settimane il CineCibo 2017

17/10/2017

Manca poco alla sesta edizione di Cinecibo Festival, che si terrà tra due settimane, dal 27 al 29 ottobre, a San Severino Lucano, in provincia di Potenza: tre giornate ricche di grandi eventi e ospiti d’eccezione per il Festival del Cinema Gastronomico più apprezzato da esperti e appassionati. E, mentre cresce l’attesa in paese e in tutta la Regione per la kermesse cine-gastronomica ideata e diretta da Donato Ciociola, ospitata quest’anno per la prima in Basilicata, gli organizzatori hanno messo a punto il programma dell’evento che prevede la partecipazione di un ricchissimo parterre di personaggi famosi del mondo del cinema, della tv e dello spettacolo.

Cinema e cibo, questo il binomio inscindibile alla base di Cinecibo, dal nome stesso della kermesse ideata e diretta da Donato Ciociola, immaginata come un festival in cui la relazione strettissima tra settima arte e gastronomia viene evidenziata e promossa proprio attraverso la premiazione di opere cinematografiche e attori che, con i loro lavori, abbiano saputo valorizzare la cultura culinaria nostrana sul grande schermo. Pertanto, mentre si attendono le ultime, sensazionali novità in merito alla presenza al Festival di big e personaggi famosi del mondo del cinema, della tv e dello spettacolo, e dopo le conferme dell’arrivo in Basilicata durante i giorni della kermesse del produttore cinematografico e televisivo Marco Belardi, della regista Cinzia TH Torrini, di Alessandro Siani, della giornalista e conduttrice tv della Rai Valentina Bisti, del direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera, dell’attore Pino Calabrese, gli organizzatori hanno messo a punto il programma definitivo dell’edizione 2017. In calendario, la gara di show-cooking che vedrà opposti in una competizione all’ultimo mestolo la giornalista Valentina Bisti e il suo collega del Tg5 Gioacchino Bonsignore, affiancati ai fornelli dagli chef lucani Pino Golia e Paolo Infantino (detto Zolfanello). La dieta mediterranea, invece, altro tema portante dell’edizione 2017, sarà uno degli argomenti dell’intervista che verrà realizzata in esclusiva a Riccardo Scamarcio (che è pure un produttore agricolo e vitivinicolo), anche lui ospite della tre giorni a San Severino Lucano, con al centro la valorizzazione dei prodotti tipici dell’enogastronomia locale attraverso il cinema: in particolare, Scamarcio sarà premiato per il ruolo interpretato nel film “Il sapore del successo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo