|
Cibo e star del cinema: tra due settimane il CineCibo 2017 |
---|
17/10/2017 | Manca poco alla sesta edizione di Cinecibo Festival, che si terrà tra due settimane, dal 27 al 29 ottobre, a San Severino Lucano, in provincia di Potenza: tre giornate ricche di grandi eventi e ospiti d’eccezione per il Festival del Cinema Gastronomico più apprezzato da esperti e appassionati. E, mentre cresce l’attesa in paese e in tutta la Regione per la kermesse cine-gastronomica ideata e diretta da Donato Ciociola, ospitata quest’anno per la prima in Basilicata, gli organizzatori hanno messo a punto il programma dell’evento che prevede la partecipazione di un ricchissimo parterre di personaggi famosi del mondo del cinema, della tv e dello spettacolo.
Cinema e cibo, questo il binomio inscindibile alla base di Cinecibo, dal nome stesso della kermesse ideata e diretta da Donato Ciociola, immaginata come un festival in cui la relazione strettissima tra settima arte e gastronomia viene evidenziata e promossa proprio attraverso la premiazione di opere cinematografiche e attori che, con i loro lavori, abbiano saputo valorizzare la cultura culinaria nostrana sul grande schermo. Pertanto, mentre si attendono le ultime, sensazionali novità in merito alla presenza al Festival di big e personaggi famosi del mondo del cinema, della tv e dello spettacolo, e dopo le conferme dell’arrivo in Basilicata durante i giorni della kermesse del produttore cinematografico e televisivo Marco Belardi, della regista Cinzia TH Torrini, di Alessandro Siani, della giornalista e conduttrice tv della Rai Valentina Bisti, del direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera, dell’attore Pino Calabrese, gli organizzatori hanno messo a punto il programma definitivo dell’edizione 2017. In calendario, la gara di show-cooking che vedrà opposti in una competizione all’ultimo mestolo la giornalista Valentina Bisti e il suo collega del Tg5 Gioacchino Bonsignore, affiancati ai fornelli dagli chef lucani Pino Golia e Paolo Infantino (detto Zolfanello). La dieta mediterranea, invece, altro tema portante dell’edizione 2017, sarà uno degli argomenti dell’intervista che verrà realizzata in esclusiva a Riccardo Scamarcio (che è pure un produttore agricolo e vitivinicolo), anche lui ospite della tre giorni a San Severino Lucano, con al centro la valorizzazione dei prodotti tipici dell’enogastronomia locale attraverso il cinema: in particolare, Scamarcio sarà premiato per il ruolo interpretato nel film “Il sapore del successo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|