|
Il premio Bontà Famiglia Molfese 2017 all'associazione P.A.M.A. |
---|
17/10/2017 | Riprendendo una tradizione già realizzata negli anni ‘90 la famiglia Molfese di S. Arcangelo ha istituito il Premio Bonta Famiglia Molfese, che il primo anno è stato concesso all’AIDO(Associazione Donatori Di Organi)di Basilicata. Quest’anno sarà conferito alla P.A.M.A. , che Opera prevalentemente nel settore socio-sanitario e nel campo della Protezione Civile con lo scopo di servire la collettività. Oltre al trasporto sanitario, da sempre caratteristica principale delle Pubbliche Assistenze, l’Associazione si occupa, dalla sua costituzione e con molto impegno:
- di interventi sul sociale nel promuovere iniziative di formazione e di educazione sanitaria,
-di campagne di Protezione Civile e tutela dell’ambiente;
- di iniziative culturali, sportive e ricreative;
-di servizi sociali ed assistenziali per il sostegno degli anziani e malati.
La cerimonia di consegna del Premio Bonta’famiglia Molfese per l’anno 2017 si svolgerà a S.Arcangelo nella Chiesa Madre S. Nicola di Bari alla Santa Messa (ore10) del 1 Novembre 2017.
La famiglia Molfese in Basilicata è presente già verso la fine del 1200 (V.Verrastro), in seguito alcune notizie riportate solo su pergamene del1400(Gigante),su atti notarili o su qualche altra memoria scritta sottratta alla distruzione del tempo. I primi dati completi circa la genealogia della famiglia Molfese di S. Arcangelo si rifanno ai registri della chiesa riguardo lo stato della popolazione, secondo quanto stabilito dal Concilio di Trento.Spiccano nella famiglia prelati, proprietari terrieri(V.De Filippo), medici, giudici, un priore di Convento, fisici, sindaci, segretari, un capitano della guardia nazionale e tante alte cariche che hanno guidato anche il paese di S. Arcangelo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|