|
Il premio Bontà Famiglia Molfese 2017 all'associazione P.A.M.A. |
---|
17/10/2017 | Riprendendo una tradizione già realizzata negli anni ‘90 la famiglia Molfese di S. Arcangelo ha istituito il Premio Bonta Famiglia Molfese, che il primo anno è stato concesso all’AIDO(Associazione Donatori Di Organi)di Basilicata. Quest’anno sarà conferito alla P.A.M.A. , che Opera prevalentemente nel settore socio-sanitario e nel campo della Protezione Civile con lo scopo di servire la collettività. Oltre al trasporto sanitario, da sempre caratteristica principale delle Pubbliche Assistenze, l’Associazione si occupa, dalla sua costituzione e con molto impegno:
- di interventi sul sociale nel promuovere iniziative di formazione e di educazione sanitaria,
-di campagne di Protezione Civile e tutela dell’ambiente;
- di iniziative culturali, sportive e ricreative;
-di servizi sociali ed assistenziali per il sostegno degli anziani e malati.
La cerimonia di consegna del Premio Bonta’famiglia Molfese per l’anno 2017 si svolgerà a S.Arcangelo nella Chiesa Madre S. Nicola di Bari alla Santa Messa (ore10) del 1 Novembre 2017.
La famiglia Molfese in Basilicata è presente già verso la fine del 1200 (V.Verrastro), in seguito alcune notizie riportate solo su pergamene del1400(Gigante),su atti notarili o su qualche altra memoria scritta sottratta alla distruzione del tempo. I primi dati completi circa la genealogia della famiglia Molfese di S. Arcangelo si rifanno ai registri della chiesa riguardo lo stato della popolazione, secondo quanto stabilito dal Concilio di Trento.Spiccano nella famiglia prelati, proprietari terrieri(V.De Filippo), medici, giudici, un priore di Convento, fisici, sindaci, segretari, un capitano della guardia nazionale e tante alte cariche che hanno guidato anche il paese di S. Arcangelo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|