HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotondella: presentazione della monografia dedicata a Nicola Federici

14/05/2012

“L’attività di Nicola Federici” è il titolo della monografia dedicata ad un’artista di primo piano che si ritaglia uno spazio particolare nel ‘700 lucano, scritta dalla rotondellese Italia Manolio a conclusione di un lungo lavoro di scavo archivistico e di ricerca iconografica, pubblicata alla fine del 2011 nei “Quaderni di Documentazione” della Regione Basilicata e premiata nel 2010 dal Consiglio regionale per “Le migliori tesi di laurea sulla Basilicata”.
Verrà presentato a Rotondella, nella Sala consiliare “A. Bianco” mercoledì 16 maggio (ore 17.30. Interventi iniziali del sindaco Vincenzo Francomano e dell’assessore alle Politiche culturali Maria Cuccarese e presentazione dell’importante ricerca da parte di Elisa Acanfora, Docente di Storia dell’Arte moderna dell’Università degli Studi della Basilicata e di Vincenzo Folino, Presidente del Consiglio Regionale.
Il lavoro di Italia Manolio, ha scritto nella presentazione Vincenzo Folino, “ha il merito di portare un contributo di rilievo alla scoiperta ed alla valorizzazione del patrimonio artistico locale, attraverso il pieno recupero di una delle figure di spicco del Settecento lucano”.
Nicola Federici, originario di Mercato San Severino e formatosi negli ambienti artistici di Napoli, operò nella seconda metà del secolo dei Lumi tra Forenza (dove si era stabilito), Banzi, Genzano, Maschito e Melfi. Un grande lavoro di ricerca quello di Italia Manolio se si considera che le opere di questo artista venivano siglate solo con il monogramma “NF” tanto che -scrive nella Prefazione Elisa Acanfora dell’Università degli Studi di Basilicata, “lo spoglio attento e fruttuoso della documentazione inedita corrobora e segue l’indagine stilistica che ha consentito di riunire convincentemente, e per la prima volta, un catalogo di quarantasette opere, che il lettore troverà accorpate per cicli e serie omogenee”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo