HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Serata conclusiva “Alla corte dell’Arte”

16/10/2017

Si è tenuta mercoledì 11 ottobre, a partire dalle ore 17:00, la serata conclusiva della mostra “Alla Corte dell’Arte”, rassegna organizzata da In Arte Exhibit all’interno della Cappella del Castello di Lagopesole (PZ). La manifestazione è stata presieduta dal Presidente di In Arte Exhibit, Angelo Telesca, il quale ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti finora, ritenendo di aver raggiunto gli obiettivi della manifestazione, ovvero: portare a conoscenza del grande pubblico opere di artisti conosciuti a livello nazionale ed internazionale, promozione del territorio e dei suoi macro attrattori, lancio di giovani e promettenti artisti.

Nel corso della serata c’è stato spazio per un recital di poesie declamate dagli autori potentini Angelo Parisi, Francesco Potenza e Francesco Cosenza, accompagnati dalla chitarra del maestro Mauro Cloralio. A margine della manifestazione sono stati consegnati agli artisti presenti i relativi attestati di partecipazione. Quattro le menzioni speciali decretate dalla redazione della celebre rivista In Arte Multiversi: Alexander Di Meglio per l'originalità dell'opera, Vanda Di Mattia per la ricerca nell'opera, Armando Cistaro per la qualità dell'opera, Miriam Montesi per l'invenzione nell'opera.

Venti gli artisti che hanno preso parte alla collettiva e ventiquattro le opere in mostra, dal momento che alcuni di essi hanno presentato due elaborati. Diversi gli artisti provenienti da fuori regione: Ada Bomba da Monterodondo (RM), Ada Valisena da Battipaglia (SA), Alexander Luigi di Meglio e Ilaria Clementi da Roma, Armando e Fabrizio Cistaro da Mesoraca (KR), Cinzia Prosperi da Città di Castello (PG), Felice Arcamone da Salerno, Francesco Rosina da Vescovana (PD), Micaela Trottolini da Bastia Umbra (PG), Miriam Montesi da Senigallia (AN), Daniela Grifoni da San Nazzaro Sesia (NO),Vanda Di Mattia da Padova.

Nutrita anche la schiera di artisti lucani, tutti provenienti dalla Provincia di Potenza: Anna Maria Verrastro e Dario Rezzuti da Potenza, Antonella D’Amelio da Montemilone, Carlo Di Battista da Baragiano, Giovanni De Canio da San Chirico Nuovo, Nazzareno Colangelo da Avigliano, Pompea Di Stefano da Pietragalla. La mostra è stata divisa in due grandi sezioni, quella di arte figurativa ed una di astratta: all’interno della prima sezione hanno trovato spazio tele raffiguranti scorci di abitati, paesaggi, figure antropomorfe, arte sacra. All’interno della sezione astratta si segnalano opere in vetrofusione di Murano, collage, opere materiche e polimateriche.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo