HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Sulla Ruota di Federico”,proposta ecosostenibile di ciclOstile FIAB Potenza

16/10/2017

Si è svolta domenica 15 ottobre la seconda ciclo-escursione a tema organizzata dall’Associazione ciclOstile FIAB Potenza. Questa volta la meta è stata la zona del Vulture, che in una bellissima giornata di sole ha rivelato le sue risorse paesaggistiche, storiche ed eno-gastronomiche. Un programma ricco che ha incluso una passeggiata in bici di oltre 40 km, il trasporto intermodale (in treno con bici al seguito), una visita guidata al Castello di Melfi e una degustazione di Aglianico del Vuture.
Anche in questo caso la partecipazione è stata fortissima, contenuta solo dalla necessità di limitare il numero di biciclette da caricare in treno. “Abbiamo dovuto respingere moltissime richieste”- sostiene Manuela Lapenta, presidente dell’Associazione – “il che dimostra l’incremento di interesse verso un turismo di qualità, ricchissimo da un punto di vista esperienziale e soprattutto eco-sostenibile. Una proposta di questo tipo attiva una serie di ricadute estremamente positive per la crescita del territorio: la creazione di partnership tra associazioni, produttori locali e sistema trasportistico regionale, la concretizzazione della microeconomia diffusa che è tipica del cicloturismo, la soddisfazione di molte persone che in modo salutare hanno avuto la possibilità di aggregarsi, fare attività fisica all’aria aperta e scoprire il proprio territorio in tutte le sue sfumature”.
La visita guidata, realizzata grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli, è stata condotta dal Presidente della sezione lucana dell’Istituto, l’ing. Nicola Masini, che ha raccontato ai partecipanti la storia del Castello e molte altre curiosità storico-culturali. La degustazione di vino, invece, ha avuto luogo nella Cantina D’Angelo di Rionero, una delle cantine storiche del Vulture, gestita dai giovanissimi Erminia e Rocco, che continuano con passione la tradizione vinicola di famiglia.
L’occasione è stata importante anche per rodare sempre meglio il meccanismo di dialogo costruttivo tra l’associazione e Trenitalia, finalizzata a garantire e incrementare l’intermodalità gratuita sui treni regionali: attualmente il servizio non è regolamentato e non può essere sempre garantito; l’auspicio è che il tavolo di lavoro tra Regione Basilicata, Trenitalia e FIAB possa portare al rinnovo della carta dei servizi Basilicata con conseguente potenziamento dell’intermodalità gratuita, già prevista negli anni passati.
“La fruizione del territorio attraverso la bicicletta” – conclude Manuela Lapenta - “si rivela sempre ricca di sorprese e garanzia di appagamento per chi vuole sperimentare un modo diverso, nella sua assoluta semplicità, di trascorrere una giornata all’aria aperta in compagnia. La sensazione che abbiamo, lavorando attivamente per la promozione del cicloturismo in Basilicata da più di due anni, è che la consapevolezza di questo modo rivoluzionario di fare turismo e conoscenza del territorio stia conquistando sempre più persone di tutte le età: la percezione di tutto ciò che ci circonda attraverso il “non-filtro” bicicletta è senz’altro accentuata e per questo più cosciente e piacevole. E’ per questo che dobbiamo continuare a convincere le Istituzioni e Trenitalia ad investire su questo tema, che può garantire in maniera sostenibile la crescita e lo sviluppo che la nostra regione merita”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo