HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Docenti Diritti Umani su Cittadinanza e Costituzione

14/10/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani esprime apprezzamento per la comunicazione del Senatore Liuzzi, capogruppo Gal-Direzione Italia, in merito all’avvio dei lavori in Commissione Cultura del Senato del disegno di legge che prevede di istituire un’ora di Cittadinanza e Costituzione in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Se così fosse, il Governo apporterebbe un significativo cambiamento all’offerta didattica, rimodulando le competenze civiche in modo sistemico e pervasivo e sottraendo all’occasionalità e ai ritagli di tempo l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Finalmente si prenderebbe atto di un principio molto semplice, quasi scontato: per divenire cittadini responsabili, bisogna intraprendere un cammino formativo sin dalla più tenera età. Conoscere i contenuti della Costituzione significa conoscere lo Stato italiano e condividerne i valori.
Per una più appropriata efficacia didattica, sarebbe opportuno affidare l’insegnamento di tale disciplina ai docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, in quanto, per il proprio percorso di studi, maggiormente qualificati.
Auspichiamo che l’iter avviato veda quanto prima una conclusione costruttiva nell’ambito della legislazione in corso, in modo da trovare al più presto una risposta alle tante esigenze e problematiche educative connesse a bisogni della società.
L’educazione alla Cittadinanza attiva e ai Diritti umani dovrebbe essere il primo obiettivo di uno Stato che intenda contrastare e sconfiggere fenomeni socialmente deleteri quali: evasione fiscale, associazioni a delinquere, infiltrazioni mafiose e mentalità retrograda.
Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo