HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Docenti Diritti Umani su Cittadinanza e Costituzione

14/10/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani esprime apprezzamento per la comunicazione del Senatore Liuzzi, capogruppo Gal-Direzione Italia, in merito all’avvio dei lavori in Commissione Cultura del Senato del disegno di legge che prevede di istituire un’ora di Cittadinanza e Costituzione in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Se così fosse, il Governo apporterebbe un significativo cambiamento all’offerta didattica, rimodulando le competenze civiche in modo sistemico e pervasivo e sottraendo all’occasionalità e ai ritagli di tempo l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Finalmente si prenderebbe atto di un principio molto semplice, quasi scontato: per divenire cittadini responsabili, bisogna intraprendere un cammino formativo sin dalla più tenera età. Conoscere i contenuti della Costituzione significa conoscere lo Stato italiano e condividerne i valori.
Per una più appropriata efficacia didattica, sarebbe opportuno affidare l’insegnamento di tale disciplina ai docenti della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, in quanto, per il proprio percorso di studi, maggiormente qualificati.
Auspichiamo che l’iter avviato veda quanto prima una conclusione costruttiva nell’ambito della legislazione in corso, in modo da trovare al più presto una risposta alle tante esigenze e problematiche educative connesse a bisogni della società.
L’educazione alla Cittadinanza attiva e ai Diritti umani dovrebbe essere il primo obiettivo di uno Stato che intenda contrastare e sconfiggere fenomeni socialmente deleteri quali: evasione fiscale, associazioni a delinquere, infiltrazioni mafiose e mentalità retrograda.
Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo