|
l’Ultima Luna per l’abbattimento delle barriere architettoniche |
---|
14/10/2017 | Continua l’azione di promozione e sensibilizzazione dell’associazione l’Ultima Luna per l’abbattimento delle barriere architettoniche in tutte le Scuole e i Comuni lucani in sinergia con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata, attraverso la sottoscrizione congiunta di un protocollo d’intesa “Basilicata Zero Barriere” con l’ANCI – Basilicata .
Per Vincenzo Giuliano, Garante Regionale, “ è importante questa iniziativa perché coinvolge l’Associazione dei Comuni lucani, l’ANCI Basilicata, nuova energia che si aggiunge all’attività di sensibilizzazione e di promozione che mira ad una società priva di barriere e che favorisca una reale inclusione sociale in cui i minori, spesso, sono attori passivi delle scelte adottate anche in materia di barriere architettoniche”.
“L’obiettivo dell’accordo - dichiara Salvatore Adduce, Presidente dell’Associazione Regionale dei Comuni di Basilicata - è l’abbattimento delle barriere esistenti e impedirne il sorgere di nuove anche attraverso la diffusione di una cultura di pari opportunità per tutti, di garantire l’osservanza della normativa esistente, promuovendone altresì l’armonizzazione e lo snellimento, e di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società. Inviteremo gli amministratori dei comuni associati affinché si attivino per iniziare un percorso cha vada nella direzione di un mondo più a misura delle persone disabili anche grazie alle iniziative dell’Ultima Luna”.
Soddisfatta, di questo nuovo traguardo raggiunto, anche la Presidente dell’associazione Rosa Marzico che ha ringraziato i firmatari del protocollo dimostrando sensibilità e volontà di futuro impegno. “Noi, ha detto Marzico, siamo pronti nel fornire tutta la collaborazione possibile per ripristinare un diritto violato da troppo tempo, sempre più convinti che meritiamo tutti una migliore qualità ed accessibilità dei luoghi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|