HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

l’Ultima Luna per l’abbattimento delle barriere architettoniche

14/10/2017

Continua l’azione di promozione e sensibilizzazione dell’associazione l’Ultima Luna per l’abbattimento delle barriere architettoniche in tutte le Scuole e i Comuni lucani in sinergia con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata, attraverso la sottoscrizione congiunta di un protocollo d’intesa “Basilicata Zero Barriere” con l’ANCI – Basilicata .

Per Vincenzo Giuliano, Garante Regionale, “ è importante questa iniziativa perché coinvolge l’Associazione dei Comuni lucani, l’ANCI Basilicata, nuova energia che si aggiunge all’attività di sensibilizzazione e di promozione che mira ad una società priva di barriere e che favorisca una reale inclusione sociale in cui i minori, spesso, sono attori passivi delle scelte adottate anche in materia di barriere architettoniche”.

“L’obiettivo dell’accordo - dichiara Salvatore Adduce, Presidente dell’Associazione Regionale dei Comuni di Basilicata - è l’abbattimento delle barriere esistenti e impedirne il sorgere di nuove anche attraverso la diffusione di una cultura di pari opportunità per tutti, di garantire l’osservanza della normativa esistente, promuovendone altresì l’armonizzazione e lo snellimento, e di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società. Inviteremo gli amministratori dei comuni associati affinché si attivino per iniziare un percorso cha vada nella direzione di un mondo più a misura delle persone disabili anche grazie alle iniziative dell’Ultima Luna”.

Soddisfatta, di questo nuovo traguardo raggiunto, anche la Presidente dell’associazione Rosa Marzico che ha ringraziato i firmatari del protocollo dimostrando sensibilità e volontà di futuro impegno. “Noi, ha detto Marzico, siamo pronti nel fornire tutta la collaborazione possibile per ripristinare un diritto violato da troppo tempo, sempre più convinti che meritiamo tutti una migliore qualità ed accessibilità dei luoghi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo