HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Firmata la convezione tra CAI di Melfi e Comune di San Fele

13/10/2017

Dopo la riuscitissima Festa della Montagna sul Monte Vulture dei giorni scorsi, firmata ieri la convenzione tra comune di San Fele e CAI di Melfi, per rafforzare il rapporto di reciproca collaborazione in ordine ad iniziative e programmi di comune interesse che aiutino quanti amano la montagna e il camminare tra i monti e favorisca la riqualificazione della rete sentieristica comunale, per contribuire a sostenere l'escursionismo e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico, scientifico, storico, antropico.
La convenzione sottoscritta con San Fele si aggiunge all'altra già stipulata nelle settimane scorse con il Comune di Melfi ed anticipa la collaborazione che sarà ratificata prossimamente con altri comuni del Vulture.
" Il nostro obiettivo - ha dichiarato Lucrezia CROCE, Presidente della sezione CAI di Melfi - è di condividere con gli enti locali del nostro territorio la progettazione e la realizzazione di una nuova rete di sentieri, accessibili e sicuri per i tanti escursionisti che attraversano il nostro territorio. Il nostro impegno vuole affiancare quello di altre associazioni che operano come noi per la valorizzazione e lo sviluppo economico e sociale dell'area montana."

" Abbiamo accettato volentieri la proposta di convenzione del CAI - ha detto il Sindaco di San Fele, Donato Sperduto - perché essa si inserisce nell'ambito dei nostri progetti di crescita turistica del nostro Comune, già ampiamente conosciuto a livello nazionale ed estero, grazie al percorso delle Cascate di San Fele che richiamano annualmente oltre 50.000 visitatori. Vogliamo fare di più e la collaborazione con l'associazionismo, con gli altri comuni della zona e con la Regione Basilicata, sono certo, darà frutti importanti. Per questo sarà utile giungere prossimamente ad un incontro con Regione e comuni interessati per rilanciare l'attuazione della legge regionale 51/2000 sulla programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo