|
Firmata la convezione tra CAI di Melfi e Comune di San Fele |
---|
13/10/2017 | Dopo la riuscitissima Festa della Montagna sul Monte Vulture dei giorni scorsi, firmata ieri la convenzione tra comune di San Fele e CAI di Melfi, per rafforzare il rapporto di reciproca collaborazione in ordine ad iniziative e programmi di comune interesse che aiutino quanti amano la montagna e il camminare tra i monti e favorisca la riqualificazione della rete sentieristica comunale, per contribuire a sostenere l'escursionismo e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico, scientifico, storico, antropico.
La convenzione sottoscritta con San Fele si aggiunge all'altra già stipulata nelle settimane scorse con il Comune di Melfi ed anticipa la collaborazione che sarà ratificata prossimamente con altri comuni del Vulture.
" Il nostro obiettivo - ha dichiarato Lucrezia CROCE, Presidente della sezione CAI di Melfi - è di condividere con gli enti locali del nostro territorio la progettazione e la realizzazione di una nuova rete di sentieri, accessibili e sicuri per i tanti escursionisti che attraversano il nostro territorio. Il nostro impegno vuole affiancare quello di altre associazioni che operano come noi per la valorizzazione e lo sviluppo economico e sociale dell'area montana."
" Abbiamo accettato volentieri la proposta di convenzione del CAI - ha detto il Sindaco di San Fele, Donato Sperduto - perché essa si inserisce nell'ambito dei nostri progetti di crescita turistica del nostro Comune, già ampiamente conosciuto a livello nazionale ed estero, grazie al percorso delle Cascate di San Fele che richiamano annualmente oltre 50.000 visitatori. Vogliamo fare di più e la collaborazione con l'associazionismo, con gli altri comuni della zona e con la Regione Basilicata, sono certo, darà frutti importanti. Per questo sarà utile giungere prossimamente ad un incontro con Regione e comuni interessati per rilanciare l'attuazione della legge regionale 51/2000 sulla programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata."
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|