HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata destinazione turistica più amata dagli stranieri

13/10/2017

Vetrina importante per la destinazione Basilicata che in questi giorni, dal 12 al 14 ottobre, presenta la sua offerta turistica alla 54esima edizione del TTG di Rimini, la principale fiera B2B del mercato turistico. L’occasione ha visto la collaborazione di vari soggetti pubblici e privati che hanno contribuito all’appuntamento: Apt Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata2019, con la partnership del Dipartimento per le Politiche Agricole della Regione Basilicata, dell’Associazione Cuochi Lucani e di tanti operatori del turismo presenti in fiera.
“Questa esperienza di TTG ha subito offerto il primo risultato positivo – è il pensiero del direttore generala Apt, Mariano Schiavone – ovvero la buona sinergia e collaborazione in una visione comune della promozione della regione. Le conseguenze delle azioni comuni infatti non possono che essere utili a tutti, a cominciare dall’incontro con centinaia di buyer interessati all’offerta turistica di Matera e della Basilicata”.
Per la promozione e la comunicazione della Basilicata è stata una due-giorni ricca di soddisfazioni e di conferme in virtù di alcuni riconoscimenti che hanno visto l’Agenzia di Promozione Territoriale lucana protagonista. A cominciare dall’edizione 2017 del premio Hospitality Social Award, conferiti da TeamWork nell’ambito dell’Hospitality Day del giorno 11 ottobre, evento che precede il TTG; un’occasione felice per la Basilicata, unica regione in finale tra le destinazioni, salita sul podio con un terzo posto per la “migliore attività di social media media marketing”, con il network web e social di Basilicata Turistica, dopo le città di Trieste e Ravenna, premiate con il primo e secondo posto.
Il 12 ottobre, prima giornata del TTG, è stata invece all’insegna della reputazione delle destinazioni turistiche italiane, coinvolte nella seconda edizione del Premio IDD (Italia Destinazione Digitale), conferito in base ad una ricerca di Travel Appeal che analizza le recensioni dei turisti sull’ospitalità nelle varie destinazioni, con particolare attenzione ai servizi, all’accoglienza ed agli operatori turistici. Un premio che lo scorso anno aveva visto la Basilicata al primo posto come regione più amata d’Italia sul web, che quest’anno ha bissato il successo classificandosi al secondo posto alle spalle dell’Alto Adige, con un gradimento dei turisti pari all’87,7%. Il primo premio arriva invece dagli stranieri: la Basilicata si conferma regione più amata con l’88,9% di sentiment positivo registrato online, mentre invece si classifica al terzo posto come regione “più accogliente”, facendo segnare bel oltre il 93% della soddisfazione generale sulla nostra accoglienza.
“Al prestigioso riconoscimento diretto all’attività di comunicazione web e social dell’APT che proviene dal terzo posto agli HSA, – commenta il direttore Schiavone – si aggiunge la soddisfazione legata al risultato ottenuto dall’intero sistema della Basilicata turistica che ottiene al TTG tre attestati ufficiali per la reputazione online espressa dai turisti sul web. Una destinazione che si conferma anche quest’anno tra le più amate ed apprezzate dai visitatori, la cui reputazione fino a pochi anni fa era ancora legata ad un’immagine non certo positiva. Il web e i canali digitali hanno sicuramente accelerato questa rinascita ed il nostro lavoro si concentra sempre più non solo all’utilizzo ma anche alla sensibilizzazione di studenti, operatori e territori sulla promozione turistica attraverso i nuovi canali. Il buon utilizzo degli strumenti però è tanto più efficace quanto più si hanno contenuti di qualità ed anche in questo l’intero sistema lucano del turismo sta distinguendosi trascinato dalla grande forza comunicativa e di reputazione legata a Matera. Chi viene in Basilicata oggi si trova di fronte ad una scoperta inaspettata che favorisce il racconto diffuso e quindi un sentiment positivo con percentuali altissime e in crescita”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo