|
Partono a Matera i laboratori di teatro Tersicore |
---|
13/10/2017 | Partiranno lunedì 16 ottobre a Matera i corsi di teatro amatoriale, professionale e sperimentale per bambini, ragazzi e adulti del progetto Tersicore. I corsi che si terranno al centro Yoga Matha (viale Jonio 61) si rivolgono a chi vuole intraprendere un percorso professionale di attore o regista oppure a chi si avvicina al mondo teatrale per passione o curiosità.“Il teatro è il luogo in cui giocare e divertirsi -afferma Elvira Abbate, titolare di Tersicore- o continuare ad imparare, sperimentare. Un luogo in cui vivere, a qualsiasi età, importanti percorsi personali o interessanti processi creativi. Il teatro come appuntamento quotidiano con l’interiorità, come sviluppo di un percorso personale e collettivo”.
Tersicore nasce col proposito di diffondere la cultura del teatro mediante la produzione e divulgazione di scrittura teatrale inedita, esito di laboratori individuali e di gruppo. “L’idea di base - continua Abbate- è che in ciascuno di noi possano esserci delle potenzialità artistiche che attendono solo di emergere. Da qui il progetto di arrivare al teatro partendo dai percorsi più vari, che spaziano dalla scrittura creativa alla musica, dalla danza alle arti figurative, fino allo yoga, creando una stretta connessione tra diverse forme artistiche e discipline apparentemente distanti. Esplorare l’ambito della scrittura creativa sarà la sfida editoriale di questa stagione di laboratori nel tentativo di lasciare delle tracce oltre il tempo del web”. I laboratori teatrali saranno guidati da Elvira Abbate, autrice e Antonello Morelli, attore e interprete, con la collaborazione di Andrea Stella per la fase propedeutica, Palma Domenichiello per la danza e Antonella Russo per la scenografia. Informazioni al numero 3491357368
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|