HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S.Arcangelo,il Monastero Santa Maria d’Orsoleo alla fiera di Rimini

12/10/2017

Il monastero di Santa Maria d’Orsoleo protagonista alla fiera turistica di Rimini (TTG). L’assessore Finamore: un primo passo per rilanciare Sant’Arcangelo e il turismo monastico-religioso lucano
Anche il Comune di Sant’Arcangelo è presente alla Fiera Internazionale del Turismo (TTG) di Rimini da giovedì a sabato. Il territorio, la cultura, l’enogastronomia del popoloso centro della Val d’Agri, oltre che lo splendido monastero di Santa Maria d’Orsoleo, rappresentano un biglietto da visita che in tanti, già nella giornata d’apertura dell’evento fieristico, hanno dimostrato di apprezzare e di voler approfondire. Gli enormi sforzi finanziari e organizzativi per il suo recupero funzionale, iniziano a dare ottimi risultati anche attraverso una promozione internazionale del complesso d’Orsoleo, considerato tra i più caratteristici per la conoscenza delle comunità monastiche e per una viaggio nella spiritualità. L’assessore al Turismo e alla Cultura, Lucia Finamore, al pari del capogruppo di maggioranza dell’amministrazione Parisi, Salvatore Di Noia, hanno voluto presenziare all’inaugurazione della tre giorni romagnola, offrendo ai tanti visitatori la visione di una clip di due minuti che evidenzia la maestosità e caratteristiche del convento, edificato nella seconda metà del 1400, e che ormai rappresenta un avamposto per la cultura, l’educazione e lo studio non solo di Sant’Arcangelo, ma dell’intera regione. “E’ una gioia immensa –ha commentato l’assessore Finamore- essere a Rimini per rilanciare, anche a scopi turistici, il monastero d’Orsoleo che dopo gli ultimi investimenti, può rientrare a pieno titolo tra le mete di maggiore attrattività della Basilicata”. Gli amministratori santarcangiolesi ringraziano l’Apt, la Regione e il consigliere Pace per l’interesse dimostrato anche di recente per rilanciare una struttura ad alto valore turistico-religioso che arricchisce il contenitore dei tanti attrattori culturali presenti in Basilicata. L’obiettivo è valorizzare il monastero attraverso un allestimento multimediale capace di evocare le origini di culti praticati in queste terre dai Santi bizantini già dal ‘900. Grandi immagini, narrazioni sonore, video installazioni ed effetti scenografici raccontano del monastero di Sant’Arcangelo come porta d’accesso delle comunità monastiche e della vita medievale. “E’ solo un primo passo –conclude l’assessore Finamore- per lo sviluppo turistico del paese. Chi viene a Sant’Arcangelo potrà immergersi in un viaggio spirituale nella Basilicata del passato e del presente, usufruendo di nuove tecnologie e strumenti innovativi, ma ben ancorati alla storia e alla nostre origini”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo