|
A Montalbano ultimo appuntamento della rassegna “Occhi aperti” |
---|
12/10/2017 | L’amore vince sempre. E così, dopo il rinvio per maltempo, a Montalbano Jonico, arrivano “I Corteggiatori” Vito De Girolamo e Claudio Loiudice. Con questo spettacolo, in programma venerdì 13 ottobre, alle ore 21, nella sala Madre Teresa di Calcutta, nei pressi della chiesa dello Spirito Santo, si conclude “Occhi aperti”, la rassegna teatrale estiva organizzata dall’Ensemble Teatro Instabile in collaborazione con l’Amministrazione comunale- Assessorato alla Cultura. “I Corteggiatori- l’amore a colpi di poesia” è una comedy d’autore tutta italiana, fatta di dialoghi serrati e battute coinvolgenti, che usa anche le parole dei poeti Merini, Marquez, Neruda. Vito De Girolamo e Carlo Loiudice portano in scena uno spettacolo di poesia tutto dedicato all’amore. Il pubblico è desideroso di ascoltare versi poetici. Vito entra in scena declamando le strofe di un suo componimento, ma Carlo piomba sul palco deciso a suicidarsi: tutta colpa di una delusione d'amore! Saranno la poesia, l'amicizia e la complicità maschile a dissuaderlo da questo disperato proposito, insieme alla nuova consapevolezza di poter ritrovare l'amore. E ci riuscirà soprattutto per merito delle “cinque regole del corteggiamento”, fondamento, dogma e pilastro della famigerata fama di latin lover di Vito. In Carlo esplode una ritrovata fiducia, grazie al palcoscenico, al pubblico e alle donne presenti in sala. La lezione ha inizio, tutto sembra filare per il verso giusto, senonché.... Questo l’incipit di uno spettacolo nato con il desiderio di affrontare la comicità con eleganza e puro divertimento, dove poesia e umorismo si legano perfettamente in un gioco attoriale continuo. A precedere il racconto dell’ “Amore a colpi di poesia” di De Girolamo e Loiudice, come consuetudine, sarà la lettura dei “Discorsi letterari e filosofici” del patriota e letterato Francesco Lomonaco, a cui la rassegna, diretta da Giuseppe Ranoia, è dedicata. I Corteggiatori è una commedia selezionata per "In Scena! Italian Theater Festival New York 2014". L’ingresso è libero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|