|
Potenza,scambio interculturale tra scuola e famiglia |
---|
11/10/2017 | L’obiettivo è contribuire a creare il cittadino del mondo attraverso uno scambio interculturale tra scuola e famiglia. Se ne è discusso presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza all’interno di una iniziativa promossa dal Progetto Educativo Intercultura rivolta agli studenti che frequentano la terza classe dell’Istituto e che ha visto in prima fila, appunto, il Centro Locale di Potenza della suddetta Associazione. Intercultura promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali inviando ogni anno tantissimi ragazzi delle scuole secondarie (preferibilmente studenti che hanno già svolto il terzo anno) a vivere e studiare all’estero ma che accoglie altresì nel nostro Paese altrettanti giovani di ogni nazione. Presenti all’iniziativa del “Pasolini”, oltre al presidente del Centro Locale Intercultura di Potenza Prof.ssa Franca Volonnino, altri volontari della stessa associazione ed il Dirigente Scolastico del “Pasolini” Prof. Giovanni Latrofa, oltre ad una serie di studenti di scuole potentine che hanno appena concluso la propria esperienza all’estero: Alessandro Faraldo in Honduras, Alba Dell’Angelo in Argentina (Patagonia), Roberta Fornarino in India, Gabriele De Leonardis nelle Filippine. Ospitati anche ragazzi provenienti dall’estero come Manon dalla Francia e Santiago dalla Colombia. «E’ importante la promozione che viene fatta nelle scuole– spiega la referente di Intercultura Centro Locale di Potenza Prof.ssa Franca Volonnino – ma sono altrettanto importanti il passaparola e le esperienze che i ragazzi si raccontano tra di loro». Intanto i programmi all’estero di Intercultura per l’anno scolastico 2017/2018 riguarderanno gli studenti nati tra il 1° luglio 1999 ed il 31 agosto 2002 con le iscrizioni che andranno a scadere il prossimo novembre, con modalità e tempistiche che si trovano sul sito intercultura.it. I programmi di studio all’estero mettono a disposizione circa 3.000 posti, di cui 1.400 sovvenzionati attraverso borse di studio. «Intercultura offre la possibilità di poter accedere a queste esperienze all’estero che sono molto formative per lo studente creando un ponte interculturale tra famiglia e scuola che si poggia sul dialogo e sulla comprensione –prosegue la Prof.ssa Franca Volonnino di Intercultura di Potenza - l’obiettivo di Intercultura è creare ponti di reale comunicazione che vanno al di là della comprensione della lingua. I destinatari del nostro progetto – prosegue la Volonnino – sono i giovani, le famiglie e le scuole. Intercultura si propone di contribuire alla crescita di tutte queste componenti attraverso scambi internazionali di giovani con l’inserimento in famiglie e scuole di altri Paesi». «L’epoca attuale viaggia verso un mondo sempre più omogeneo dove la libera circolazione favorisce di più, rispetto al passato, uno scambio maggiore di idee e di culture – è il commento del dirigente scolastico del Liceo “Pasolini” prof. Giovanni Latrofa – per un ragazzo risulta molto qualificante dal punto di vista formativo fare un’esperienza all’estero in un Paese diverso dal nostro. Grazie allo scambio che si crea tra il mondo della scuola e delle famiglie si può tornare arricchiti da tanta esperienza e conoscenza». |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|