|
Parte domani 11 ottobre da GoDesk, alle ore 18, Startup Caffè |
---|
10/10/2017 | Come funziona. Trenta minuti per conoscere la storia e le chiavi del successo di una startup internazionale e l’esperienza di uno startupper italiano. Il tempo di un caffè. Una chiacchierata informale e la possibilità di scambi e sinergie.
Startup Caffè è il primo dei contributi realizzato dal team di Startup Weekend Potenza per divulgare strumenti e consapevolezza auto-imprenditoriale in una realtà regionale in crescita che si piazza al primo posto delle imprese giovanili (+16,7% nel 2016, dati Unioncamere) ma in cui sono ancora poche le startup iscritte nel Registro delle Imprese.
Startup Caffè anticipa l’arrivo per la prima volta in Basilicata dello Startup Weekend Techstars i prossimi 1, 2 e 3 dicembre a Potenza, con all’attivo già 1.500 eventi in 730 città. L’evento lucano sarà organizzato da una comunità locale aperta in collaborazione con Techstars, Google for Entrepreneurs e tra gli sponsor la Kauffman Foundation, Coca Cola Company, Amazon Web Services.
Startup Weekend è rivolto a sviluppatori, designer, esperti di business e a chiunque desideri lanciarsi in un’esperienza imprenditoriale. Il format aiuterà i partecipanti a trovare tutto quello che serve: da un team che crede nell’idea, a mentor e coach che la svilupperanno. È un’occasione per trovare stimoli, competenze, partner e investitori. Startup Weekend è aperto a tutti, basta essere curiosi e pronti a sperimentare cose nuove.
Per consultare il calendario delle iniziative basta visitare il sito (http://communities.techstars.com/italy/potenza-italy/startup-weekend/11206 ) e i canali social di Startup Weekend Potenza (https://www.facebook.com/swpotenza/).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|