HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Italian Villages”, progetto per valorizzare la vocazione turistica

10/10/2017

Airbnb, portale online di fama internazionale che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi in oltre 65000 città, 191 paesi del mondo e con più di tre milioni di alloggi, ha presentato il progetto “Italian Villages”, ideato per valorizzare la vocazione turistica di alcuni Comuni italiani. Il portale dedicato ai borghi italiani è stato creato proprio per aumentare il giro d’affari e scoprire le aree più lontane dai grandi flussi turistici: tra i venti comuni coinvolti nella prima fase del progetto c’è proprio Pisticci, unico paese della Basilicata. L’idea, come si legge sul quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore, “si è sviluppata con l’obiettivo di dare maggiore visibilità presso i viaggiatori internazionali ad alcune delle realtà più affascinanti, ma attualmente meno visitate d’Italia”. I venti comuni selezionati dal portale sono uno per ogni Regione, tra i mille che hanno preso parte al progetto del MIBACT “Borghi – Viaggio Italiano”: “E’ sicuramente una notizia molto importante per il nostro territorio, per Pisticci e un’occasione per il centro storico – commenta il Sindaco Viviana Verri – La nostra città è stata scelta tra quelle lucane che hanno preso parte al progetto ministeriale “Borghi-Viaggio Italiano”, per cui va a premiare la nostra caparbietà nel promuovere il nostro territorio nei contesti fieristici nazionali e internazionali. Abbiamo già manifestato la massima collaborazione della nostra Amministrazione verso Airbnb, consapevoli che la creazione del portale ad hoc per i borghi italiani rappresenta l’ennesima opportunità per incrementare le presenze sul territorio e far conoscere Pisticci, il suo centro storico e le sue bellezze ai viaggiatori internazionali”.

Foto: Airbnb

Segreteria del Sindaco di Pisticci
Avv. Viviana Verri



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo