|
“Italian Villages”, progetto per valorizzare la vocazione turistica |
---|
10/10/2017 | Airbnb, portale online di fama internazionale che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi in oltre 65000 città, 191 paesi del mondo e con più di tre milioni di alloggi, ha presentato il progetto “Italian Villages”, ideato per valorizzare la vocazione turistica di alcuni Comuni italiani. Il portale dedicato ai borghi italiani è stato creato proprio per aumentare il giro d’affari e scoprire le aree più lontane dai grandi flussi turistici: tra i venti comuni coinvolti nella prima fase del progetto c’è proprio Pisticci, unico paese della Basilicata. L’idea, come si legge sul quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore, “si è sviluppata con l’obiettivo di dare maggiore visibilità presso i viaggiatori internazionali ad alcune delle realtà più affascinanti, ma attualmente meno visitate d’Italia”. I venti comuni selezionati dal portale sono uno per ogni Regione, tra i mille che hanno preso parte al progetto del MIBACT “Borghi – Viaggio Italiano”: “E’ sicuramente una notizia molto importante per il nostro territorio, per Pisticci e un’occasione per il centro storico – commenta il Sindaco Viviana Verri – La nostra città è stata scelta tra quelle lucane che hanno preso parte al progetto ministeriale “Borghi-Viaggio Italiano”, per cui va a premiare la nostra caparbietà nel promuovere il nostro territorio nei contesti fieristici nazionali e internazionali. Abbiamo già manifestato la massima collaborazione della nostra Amministrazione verso Airbnb, consapevoli che la creazione del portale ad hoc per i borghi italiani rappresenta l’ennesima opportunità per incrementare le presenze sul territorio e far conoscere Pisticci, il suo centro storico e le sue bellezze ai viaggiatori internazionali”.
Foto: Airbnb
Segreteria del Sindaco di Pisticci
Avv. Viviana Verri
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|