HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Italian Villages”, progetto per valorizzare la vocazione turistica

10/10/2017

Airbnb, portale online di fama internazionale che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi in oltre 65000 città, 191 paesi del mondo e con più di tre milioni di alloggi, ha presentato il progetto “Italian Villages”, ideato per valorizzare la vocazione turistica di alcuni Comuni italiani. Il portale dedicato ai borghi italiani è stato creato proprio per aumentare il giro d’affari e scoprire le aree più lontane dai grandi flussi turistici: tra i venti comuni coinvolti nella prima fase del progetto c’è proprio Pisticci, unico paese della Basilicata. L’idea, come si legge sul quotidiano nazionale Il Sole 24 Ore, “si è sviluppata con l’obiettivo di dare maggiore visibilità presso i viaggiatori internazionali ad alcune delle realtà più affascinanti, ma attualmente meno visitate d’Italia”. I venti comuni selezionati dal portale sono uno per ogni Regione, tra i mille che hanno preso parte al progetto del MIBACT “Borghi – Viaggio Italiano”: “E’ sicuramente una notizia molto importante per il nostro territorio, per Pisticci e un’occasione per il centro storico – commenta il Sindaco Viviana Verri – La nostra città è stata scelta tra quelle lucane che hanno preso parte al progetto ministeriale “Borghi-Viaggio Italiano”, per cui va a premiare la nostra caparbietà nel promuovere il nostro territorio nei contesti fieristici nazionali e internazionali. Abbiamo già manifestato la massima collaborazione della nostra Amministrazione verso Airbnb, consapevoli che la creazione del portale ad hoc per i borghi italiani rappresenta l’ennesima opportunità per incrementare le presenze sul territorio e far conoscere Pisticci, il suo centro storico e le sue bellezze ai viaggiatori internazionali”.

Foto: Airbnb

Segreteria del Sindaco di Pisticci
Avv. Viviana Verri



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo