|
Nasce l’associazione di promozione sociale “Leukos Lab” |
---|
9/10/2017 | Il mondo dell’associazionismo lucano si arricchisce sempre di più con la nascita della nuova associazione di promozione sociale “Leukos Lab”.
Lo scopo dell’associazione è quello di lavorare per la promozione culturale e sociale del territorio lucano traendo ispirazione dai principi espressi nelle principali carte e convenzioni internazionali spaziando dai beni culturali, tangibili e intangibili, al paesaggio, dal patrimonio dell’umanità UNESCO alla Dieta Mediterranea e ai prodotti della tradizione enogastronomica, dagli itinerari di mobilità dolce al turismo sostenibile e responsabile.
L’associazione senza scopo di lucro ha sede a Nova Siri (MT) ma rappresentata tutto il territorio della regione Basilicata ed è formata da professionisti di diversi settori, studenti universitari che si occupano di valorizzazione del patrimonio e semplici cittadini.
“L’obiettivo- spiega il presidente di Leukos Lab, Lucia Varasano- è quello di costituire un laboratorio permanente di riflessione e di studio ma, soprattutto, di azione, che possa svolgere un ruolo propositivo nei confronti delle comunità locali, rafforzando il legame sociale, lo scambio culturale e intergenerazionale per la trasmissione di valori e saperi”.
Leukos Lab si muoverà trasversalmente nei vari settori: ambientale, turistico, culturale, educativo e per altri scopi di promozione sociale, promuovendo forme di collaborazione con soggetti pubblici, privati, università, istituti e altre associazioni, al fine di mettere in campo azioni concrete di valorizzazione del patrimonio fondate sulla condivisione di obiettivi specifici e basate su una co-progettazione interdisciplinare.
ASP Leukos Lab
E-mail: infoleukoslab@gmail.com
Associazione di Promozione Sociale “Leukos Lab”
Via Don Umberto Trupa, 16 – 75020 - Nova Siri (MT)
C.F. 90026770777
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|