HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce l’associazione di promozione sociale “Leukos Lab”

9/10/2017

Il mondo dell’associazionismo lucano si arricchisce sempre di più con la nascita della nuova associazione di promozione sociale “Leukos Lab”.
Lo scopo dell’associazione è quello di lavorare per la promozione culturale e sociale del territorio lucano traendo ispirazione dai principi espressi nelle principali carte e convenzioni internazionali spaziando dai beni culturali, tangibili e intangibili, al paesaggio, dal patrimonio dell’umanità UNESCO alla Dieta Mediterranea e ai prodotti della tradizione enogastronomica, dagli itinerari di mobilità dolce al turismo sostenibile e responsabile.
L’associazione senza scopo di lucro ha sede a Nova Siri (MT) ma rappresentata tutto il territorio della regione Basilicata ed è formata da professionisti di diversi settori, studenti universitari che si occupano di valorizzazione del patrimonio e semplici cittadini.
“L’obiettivo- spiega il presidente di Leukos Lab, Lucia Varasano- è quello di costituire un laboratorio permanente di riflessione e di studio ma, soprattutto, di azione, che possa svolgere un ruolo propositivo nei confronti delle comunità locali, rafforzando il legame sociale, lo scambio culturale e intergenerazionale per la trasmissione di valori e saperi”.
Leukos Lab si muoverà trasversalmente nei vari settori: ambientale, turistico, culturale, educativo e per altri scopi di promozione sociale, promuovendo forme di collaborazione con soggetti pubblici, privati, università, istituti e altre associazioni, al fine di mettere in campo azioni concrete di valorizzazione del patrimonio fondate sulla condivisione di obiettivi specifici e basate su una co-progettazione interdisciplinare.

ASP Leukos Lab
E-mail: infoleukoslab@gmail.com


Associazione di Promozione Sociale “Leukos Lab”
Via Don Umberto Trupa, 16 – 75020 - Nova Siri (MT)
C.F. 90026770777




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo