|
Nasce l’associazione di promozione sociale “Leukos Lab” |
---|
9/10/2017 | Il mondo dell’associazionismo lucano si arricchisce sempre di più con la nascita della nuova associazione di promozione sociale “Leukos Lab”.
Lo scopo dell’associazione è quello di lavorare per la promozione culturale e sociale del territorio lucano traendo ispirazione dai principi espressi nelle principali carte e convenzioni internazionali spaziando dai beni culturali, tangibili e intangibili, al paesaggio, dal patrimonio dell’umanità UNESCO alla Dieta Mediterranea e ai prodotti della tradizione enogastronomica, dagli itinerari di mobilità dolce al turismo sostenibile e responsabile.
L’associazione senza scopo di lucro ha sede a Nova Siri (MT) ma rappresentata tutto il territorio della regione Basilicata ed è formata da professionisti di diversi settori, studenti universitari che si occupano di valorizzazione del patrimonio e semplici cittadini.
“L’obiettivo- spiega il presidente di Leukos Lab, Lucia Varasano- è quello di costituire un laboratorio permanente di riflessione e di studio ma, soprattutto, di azione, che possa svolgere un ruolo propositivo nei confronti delle comunità locali, rafforzando il legame sociale, lo scambio culturale e intergenerazionale per la trasmissione di valori e saperi”.
Leukos Lab si muoverà trasversalmente nei vari settori: ambientale, turistico, culturale, educativo e per altri scopi di promozione sociale, promuovendo forme di collaborazione con soggetti pubblici, privati, università, istituti e altre associazioni, al fine di mettere in campo azioni concrete di valorizzazione del patrimonio fondate sulla condivisione di obiettivi specifici e basate su una co-progettazione interdisciplinare.
ASP Leukos Lab
E-mail: infoleukoslab@gmail.com
Associazione di Promozione Sociale “Leukos Lab”
Via Don Umberto Trupa, 16 – 75020 - Nova Siri (MT)
C.F. 90026770777
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|