HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apprezzato lo stand lucano al Festival delle Pro Loco in Veneto

9/10/2017

Molto apprezzato lo stand lucano al Festival nazionale delle Pro Loco in Veneto che si è svolto lo scorso week end a Piazzola sul Brenta. Alla manifestazione promossa dal Comitato regionale delle Pro Loco venete e dall’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, la Basilicata ha partecipato allestendo uno stand di prodotti tipici lucani e materiale promozionale delle località turistiche regionali fornito da Comuni, Apt Basilicata e Pro Loco. In rappresentanza delle 106 Pro Loco lucane, ospiti del Comitato Unpli Veneto, hanno partecipato Rocco Franciosa, presidente Unione Pro Loco Basilicata e i dirigenti Rocco D' Elicio e Michele Colasurdo del Consorzio Pro Loco “Terre di Mezzo del Materano” formato dalle Pro Loco di Pomarico, Montescaglioso, Ferrandina, Irsina, Bernalda e Miglionico e da Nicola Anania e Giuseppe Labanca del “Consorzio Pro Loco Conplas” che raggruppa le Pro Loco di Moliterno, Paterno, Stigliano, Castelsaraceno, Sarconi, Grumento Nova, Tramutola, Accettura, Oliveto, Garaguso e Sant'Arcangelo. “Dopo la partecipazione alle manifestazioni nazionali come la Fiera internazionale Agritravel e Slow Travel Exo di Bergano e la Notte Bianca delle Degustazioni di Valmontone – sottolinea Rocco Franciosa Presidente Unpli Basilicata – anche in Veneto abbiamo riscontrato un positivo parere da parte dei visitatori che hanno apprezzato i nostri prodotti tipici, dal Canestrato di Moliterno, ai salumi, al pane, ai liquori, al caciocavallo podolico lucano, all’olio extravergine lucano, all’aglianico del vulture e – prosegue Franciosa – la cosa molto positiva sono state le continue richieste di informazioni circa le località turistiche regionali, a partire da Matera capitale europea della cultura per il 2019, con un interesse crescente per la Costa Jonica, Maratea, il Vulture, la Val d’Agri, i borghi della collina materana, il Pollino e le Dolomiti Lucane. Un’attività di promozione fuori regione da parte delle Pro Loco lucane – ha rimarcato Franciosa – che mira a promuovere il nostro patrimonio materiale ed immateriale con una partecipazione diretta agli eventi e una buona occasione di confronto con le altre realtà nazionali per individuare le migliori pratiche di valorizzazione del territorio attraverso il mondo Pro Loco. Ringraziamo per l’ospitalità – ha concluso Franciosa - il Presidente Giovanni Follador, il Presidente del Comitato Unpli Padova Fernando Tomasello e il Presidente Nazionale Unpli Nino La Spina che ha voluto la partecipazione di una rappresentanza di tutte le regioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo