|
Apprezzato lo stand lucano al Festival delle Pro Loco in Veneto |
---|
9/10/2017 | Molto apprezzato lo stand lucano al Festival nazionale delle Pro Loco in Veneto che si è svolto lo scorso week end a Piazzola sul Brenta. Alla manifestazione promossa dal Comitato regionale delle Pro Loco venete e dall’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, la Basilicata ha partecipato allestendo uno stand di prodotti tipici lucani e materiale promozionale delle località turistiche regionali fornito da Comuni, Apt Basilicata e Pro Loco. In rappresentanza delle 106 Pro Loco lucane, ospiti del Comitato Unpli Veneto, hanno partecipato Rocco Franciosa, presidente Unione Pro Loco Basilicata e i dirigenti Rocco D' Elicio e Michele Colasurdo del Consorzio Pro Loco “Terre di Mezzo del Materano” formato dalle Pro Loco di Pomarico, Montescaglioso, Ferrandina, Irsina, Bernalda e Miglionico e da Nicola Anania e Giuseppe Labanca del “Consorzio Pro Loco Conplas” che raggruppa le Pro Loco di Moliterno, Paterno, Stigliano, Castelsaraceno, Sarconi, Grumento Nova, Tramutola, Accettura, Oliveto, Garaguso e Sant'Arcangelo. “Dopo la partecipazione alle manifestazioni nazionali come la Fiera internazionale Agritravel e Slow Travel Exo di Bergano e la Notte Bianca delle Degustazioni di Valmontone – sottolinea Rocco Franciosa Presidente Unpli Basilicata – anche in Veneto abbiamo riscontrato un positivo parere da parte dei visitatori che hanno apprezzato i nostri prodotti tipici, dal Canestrato di Moliterno, ai salumi, al pane, ai liquori, al caciocavallo podolico lucano, all’olio extravergine lucano, all’aglianico del vulture e – prosegue Franciosa – la cosa molto positiva sono state le continue richieste di informazioni circa le località turistiche regionali, a partire da Matera capitale europea della cultura per il 2019, con un interesse crescente per la Costa Jonica, Maratea, il Vulture, la Val d’Agri, i borghi della collina materana, il Pollino e le Dolomiti Lucane. Un’attività di promozione fuori regione da parte delle Pro Loco lucane – ha rimarcato Franciosa – che mira a promuovere il nostro patrimonio materiale ed immateriale con una partecipazione diretta agli eventi e una buona occasione di confronto con le altre realtà nazionali per individuare le migliori pratiche di valorizzazione del territorio attraverso il mondo Pro Loco. Ringraziamo per l’ospitalità – ha concluso Franciosa - il Presidente Giovanni Follador, il Presidente del Comitato Unpli Padova Fernando Tomasello e il Presidente Nazionale Unpli Nino La Spina che ha voluto la partecipazione di una rappresentanza di tutte le regioni”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|