HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera:I Borghi di Venusio

9/10/2017

Giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, la Società Filosofica Italiana Lucana Matera avrà il piacere di ospitare Francesco Paolo Francione, autore del libro “Matera. I borghi di Venusio”, per una ricostruzione storica e un approfondimento di attualità su borgo Venusio, che verrà raccontato anche attraverso le testimonianze di alcuni suoi abitanti.
Dopo l’introduzione di Nunzio Di Lena, presidente della Società Filosofica Italiana Lucana Matera, la tematica verrà illustrata da Mariavaleria Mininni, docente di Urbanistica dell’Università della Basilicata, architetto e ricercatrice di Ecologia. Seguiranno gli interventi di Rosa Raucci, docente di Discipline Giuridiche ed Economiche presso l’ITIS “G.B. Pentasuglia” di Matera, e Nicola Ferrara, operatore tecniche in emodinamica presso l’Ospedale S. Chiara di Pisa, diretti testimoni della vita a borgo Venusio. Le conclusioni saranno affidate a Pasquale Doria, giornalista professionista nella redazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, attualmente vicedirettore de “Il Colle” e del trimestrale di storia “Mathera”, e all’autore Francesco Paolo Francione, docente e scrittore.
L’incontro sarà supportato dal servizio di interpretariato LIS per la comunità sorda, in collaborazione con l’Ente di Formazione Eudaimonia - formazione e cultura contemporanea - e la cooperativa Segnalis.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo