HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incendi: esercitazione della Protezione Civile regionale

9/10/2017

Scopo della manifestazione è stato quello di sensibilizzare cittadini e studenti sul tema della protezione dal fuoco del patrimonio naturale

Cosa accade dopo l'innesco di un incendio boschivo da parte di un piromane, come funziona la catena di comando del sistema della Protezione Civile, come vengono attivati e coordinati i soccorsi sanitari.
A queste domande ha dato risposta una esercitazione pratica che si è svolta sabato scorso, presso Basilicata Fiere, nella zona industriale di Tito.
Alla dimostrazione, organizzata dalla Protezione Civile Regionale in concorso con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, il Comando dei Carabinieri Forestali, il 118, la Croce Rossa e le associazioni di volontariato regionali, hanno assistito studenti di numerosi istituti scolastici, oltre ai visitatori della manifestazione fieristica "Expo radio 2017".
Scopo della manifestazione è stato quello di sensibilizzare cittadini e studenti sul tema della protezione dal fuoco del patrimonio naturale, soprattutto dopo una estate funestata dagli incendi, che ha portato alla richiesta di Stato di Emergenza da parte della Giunta regionale di Basilicata.
Nel periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre la Basilicata è stata interessata da 2.355 incendi, di cui 217 boschivi mentre sono stati 86 gli eventi che hanno interessato anche il patrimonio abitativo.
A valle della esercitazione si è tenuto un incontro della Protezione Civile regionale con le associazioni di volontariato a cui è intervenuto, tra gli altri, l'assessore Nicola Benedetto.

Link video registrato durante le esercitazioni della protezione civile.

Link: http://bit.ly/2g09q0A



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo