HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terza edizione di “Briganti o Migranti”

8/10/2017

Ancora pochi giorni di attesa per la terza edizione di “Briganti o Migranti”, il percorso storico\rievocativo interamente dedicato alle gesta del generale dei briganti Carmine Crocco. Alla guida di questa edizione che si terrà il 13, 14 e 15 Ottobre ci sarà sempre la Pro Loco di Rionero che già nelle due edizioni precedenti ha raccolto importanti consensi di pubblico e studiosi del fenomeno. Un percorso rinnovato nei contenuti che però si distribuirà sempre nello storico Rione Costa di Rionero. “Questa edizione – riferisce il Presidente della Pro Loco di Rionero Cristian Strazza – si è arricchita di tanti nuovi partner teatrali che renderanno ancora più emozionante il percorso che attraverso il , racconterà le tappe più importanti della vita di Carmine Crocco”. Alla regia della Parata Gerardo Nardozza, autore di importanti testi teatrali sulla storia rionerese, che sulla base di atti e libri storici ha ricostruito le vicissitudini del generale rionerese. “Ma la manifestazione – continua il Presidente Strazza - non si concentrerà esclusivamente sul percorso storico; un grande lavoro è stato fatto anche sul percorso enogastronomico che vedrà la realizzazione di piatti tipici della tradizione rionerese accompagnati da birre artigianali o di Aglianico del Vulture delle Aziende Vinicole di Rionero”. La manifestazione si aprirà il 13 Ottobre con il concerto gratuito dei Terra Nostra Folk presso il Museo del Brigantaggio di Rioenro mentre il percorso storico sarà inaugurato il 14 e chiuderà i battenti la notte del 15 Ottobre. Workshop, incontri, dibattiti e passeggiate sulle orme dei Briganti faranno da contorno all’intero evento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo