|
La lucana Alessia Liguori finalista premio Mia Martini |
---|
8/10/2017 | Da Potenza a Bagnara Calabra dove i riflettori sono puntati sulla sfida conclusiva del Premio canoro Mia Martini "Nuove proposte per l'Europa", giunto alla XXIII edizione. Stiamo parlando della giovane cantante lucana Alessia Liguori che il 12, 13 e 14 ottobre si giocherà la possibilità di vincere uno dei più noti concorsi musicali italiani, istituito nel nome e nel ricordo della grande Mimì e celebrato ogni anno nella città che le ha dato i natali.
Alessia, potentina di 22 anni, voce decisa ed incisiva, ha saputo conquistarsi la possibilità di accedere alla finalissima, alla presenza di una platea di giurati e musicisti di rilievo, dopo aver superato diverse tappe selettive. Infatti la prima grande soddisfazione per la giovane artista viene siglata dal grande supporto del pubblico da casa, espresso tramite radiovoto, che la fa volare su un palco carico di valore formativo e speranze e già calcato da grandi nomi e giovani talenti musicali.
La cantante presenterà il singolo “La tua assenza” scritto per lei da Rosmy, altro talento tutto lucano e già vincitrice del medesimo premio. Il brano è denso di significato emotivo, ispirato all’infanzia della giovane potentina, denso della volontà di guardare sempre al domani con fiducia nonostante gli ostacoli che la vita può presentare.
Ed è il desiderio che la stella luminosa di Mia Martini possa illuminare il suo percorso di artista, che porta Alessia a dare il meglio di sè nel rappresentare se stessa attraverso la musica.
Si sa, il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. E allora, in attesa della imminente finale, non resta che augurare ad Alessia Liguori un grosso in bocca al lupo! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|