HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mig la giornata nazionale delle famiglie

7/10/2017

Domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino, aderiscono alla quarta edizione di F@MU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Kids Art Tourism.
Si tratta di un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale, in occasione del quale le istituzioni si apriranno ai più piccoli e alle loro famiglie con originali attività didattiche e giochi a tema. Il museo, luogo magico e sempre più interattivo, si farà spazio dove vivere fervidi momenti di creatività, in grado di permettere ai visitatori di ritrovarsi insieme per godere dell'arte, scoprire il territorio, imparare divertendosi e crescere nel confronto con gli altri.
Il Polo museale di Castronuovo, sempre sensibile alle esigenze dei suoi piccoli visitatori, si proporrà in una veste nuova, ovvero come “museo formato famiglia”, riservando a genitori e figli visite guidate ludico-didattiche alle mostre in corso nei suoi spazi: l’antologica di Bram Van Velde e, in un percorso espositivo che coinvolge anche i presidi culturali del sistema ACAMM (Aliano, Castronuovo Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro), le opere grafiche di Giulia Napoleone. Per l'occasione, inoltre, verrà allestita una mostra delle incisioni di Jorg Neitzert (Berlino, 1942) che rileggono Luca Pacioli (Borgo Sansepolcro, 1445 circa – Roma, 1517) religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione, ritratto, fra i tanti, in un famosissimo ed enigmatico dipinto conservato nella pinacoteca del Museo di Capodimonte di Napoli e attribuito al pittore rinascimentale Jacobo de' Barbari, nel quale l'insigne matematico, amico di Piero della Francesca e di Leonardo Da Vinci, viene raffigurato mentre sta dando dimostrazione dell'ottava proposizione dal libro XIII di Euclide. Una riproduzione del famoso dipinto e le incisioni di Neitzert, verranno allestite sotto gli archi medievali della strada che porta alla Cappella di San Filippo Neri, dallo scorso agosto sede del Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino, ricco di opere d’arte, libri, documenti e reliquie che compongono il racconto del grande santo teatino nativo di Castronuovo.
Le incisioni di Neitzert sono il trionfo delle cinque forme fondamentali: il cubo, la sfera, la piramide, il cono e il cilindro. La realtà fisica di tali forme non ci appare sempre in modo diretto, anche se matematicamente sono presenti. Le forme si rincorrono l’un l’altra, si ripercuotono, fissano uno spazio totale di matematica perfezione che mira ad un alfabeto del costruire, ad un sistema logico, complesso e coerente, e sulla scia di Pacioli, carico di concetti.
Ai bambini e alle loro famiglie sarà chiesto di immaginare e realizzare, insieme, un personalissimo disegno partendo dalle riflessioni suscitate dalla visita guidata all'allestimento.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo