HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castronuovo festeggia i 100 anni di zia Saruccia

7/10/2017

Castronuovo di Sant'Andrea in festa per i 100 anni di zia Rosaria Totaro conosciuta come Saruccia, nata a il 7 ottobre 1917.
Zia Saruccia si sposa a 20 anni con il coetaneo Francesco Arbia e dal matrimonio nascono 2 figli:Vincenzo e Matilde, che le regalano 4 nipoti diretti, 5 pronipoti e 35 nipoti.
Il padre di zia Saruccia era tagliabosco, la madre casalinga.
Il padre Alfonso muore in un incidente sul lavoro, viene schiacciato da un tronco d'albero in una contrada tra Roccanova e Castronuovo nel 1937.

Sarta per professione e per passione, zia Saruccia cucì per i numerosi membri della sua famiglia e per pochi amici.

Negli anni '40 riacquista una macchina da cucire (Necchi) già di proprietà di famiglia (macchina che la madre Maddalena aveva venduto per provvedere al sostentamento della numerosa prole). Suo marito parte per la guerra e resta prigioniero in Piemonte (Bardonecchia) per ben 4 anni e la donna, per provvedere al sostentamento della famiglia svolge dignitosamente i più svariati mestieri come bracciante e badante.

Un giorno di ritorno dal bosco Montagna di Magrizzi ha un inaspettato e tanto sognato incontro: suo marito, che pensava fosse disperso in guerra,
torna a piedi a Castronuovo e dopo 4 anni il fatidico incontro nei pressi della salita di Muccino (località nei pressi della contrada Nocarello) tra l'incredulità e lo stupore delle donne che si erano accompagnate a zia Sara per raccogliere nel bosco demaniale legna da ardere e da vendere (fascitella) ecco comparire, in bell'aspetto, zio Ciccillo .




In occasione dei suoi cento anni, Zia Saruccia sarà festeggiata oggi alle ore 19,00 nella Sala Comunale “Don Sante De Matteo” dalla famiglia e dall’ammistrazione Comunale, con la presenza del parroco Padre Luis Rodriguez e la partecipazione di parenti, amici e tutta la comunità castronovese.
Nell’occasione il sindaco Antonio Bulfaro consegnerà a Zia Saruccia una cornice con la riproduzione dell’atto di nascita.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo