HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Docenti Diritti Umani su premio Nobel per la pace 2017 a Ican

6/10/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende esprime soddisfazione per l’attribuzione del premio Nobel per la pace 2017 a Ican, la Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari che raccoglie oltre 440 gruppi di cento paesi diversi. In tale circostanza merita un ricordo la figura nota a pochi di Stanislav Petrov, tenente colonnello dell’Armata Rossa e recentemente scomparso. Egli, disattendendo i protocolli militari dell’epoca, riuscì a sventare l’orrore di un terzo conflitto mondiale; era addetto ai calcolatori sovietici per la difesa nazionale la notte del 26 settembre 1983, quando rilevò sugli schermi della sua postazione un grappolo di missili con testata atomica statunitensi. La procedura avrebbe dovuto comportare l’invio dell’allarme al Cremlino, che, in pochi istanti, avrebbe dovuto rispondere probabilmente al fuoco nemico. Petrov, intimamente convinto di un errore da parte del sistema, si assunse l’enorme responsabilità di tacere ai suoi superiori quanto riscontrato, perché avrebbe determinato una catastrofe nucleare. Ebbe ragione: i missili non erano stati lanciati; ma venne punito per la sua disobbedienza con la “morte civile” e uno stipendio indecoroso, che lo condusse a condizioni di vita miserabili e difficili. Morì nel degrado e nell’obblio.
Il regolamento del premio Nobel non prevede l’attribuzione dello stesso a personaggi deceduti; tuttavia sarebbe doveroso tributare giusti riconoscimenti alla memoria di un uomo che seppe obbedire alla propria coscienza, superando la rigidità degli schemi militari. Oggi più che mai è necessario porgere alle generazioni modelli positivi, le cui azioni siano improntate al buon senso, alla giustizia e alla solidarietà. La vertiginosa corsa agli armamenti, che sta portando a fare incrementare il numero delle bombe atomiche anche in quegli stati la cui povertà è tale da meritare ben altro uso per le risorse economiche spese, dovrebbe spingerci alla riflessione. Per questo motivo, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani propone di ricordare nelle scuole la scelta di Petrov, che corrisponde alla difesa strenua della pace, attraverso laboratori didattici e azioni volte alla tutela dell’armonia globale. Si invitano i docenti a dedicare del tempo per far conoscere il periodo storico in questione e l’importanza di un atto così coraggioso, per non dimenticare.

prof. Romano Pesavento
presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo