|
Frammenti di Luce alla Florence Biennale d'arte |
---|
6/10/2017 | Il documentario sui furti nelle chiese rupestri di Matera sarà presentato a Firenze
Si terrà il prossimo 9 ottobre alle ore 18, presso la storica Fortezza da Basso di Firenze, nell'ambito dell'XI edizione della Florence Biennale 2017, la presentazione del documentario Frammenti di Luce.
Il lavoro realizzato da Giovanni Rosa e Andrea Valentino e prodotto dalla realtà lucana Labirinto Visivo in coproduzione con Vargo Film, ha ricevuto il sostegno da parte della Lucania Film Commission col Bando alla crisi.
Frammenti di Luce è un documentario che ripercorre il furto di affreschi perpetrato da Rudolf Kubesch nelle chiese rupestri di Matera nel 1962, e l'eccezionale ritrovamento a distanza di cinquant'anni di un santo monaco “strappato” che si riteneva irrimediabilmente perduto.
Il film sarà introdotto da una conferenza sul tema della "Sostenibilità come principio per la conservazione e il restauro dell'opera d'arte", coordinato dalla diagnosta e restauratrice dott.ssa Valentina Sagarese dell'Associazione fiorentina per la Ricerca e lo studio di opere d'arte I Bastioni.
La cornice così particolare si lega al tema del documentario, una spy story che affronta la questione della difficile tutela dell'enorme patrimonio artistico e culturale esistente in Italia, in connessione con i caratteri portanti della Biennale fiorentina, che quest'anno sposa i concetti di creatività e sostenibilità.
Per l'occasione saranno presenti i registi del documentario e lo storico materano Francesco Foschino, a cui si deve il recupero del manufatto artistico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|