HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Frammenti di Luce alla Florence Biennale d'arte

6/10/2017

Il documentario sui furti nelle chiese rupestri di Matera sarà presentato a Firenze

Si terrà il prossimo 9 ottobre alle ore 18, presso la storica Fortezza da Basso di Firenze, nell'ambito dell'XI edizione della Florence Biennale 2017, la presentazione del documentario Frammenti di Luce.
Il lavoro realizzato da Giovanni Rosa e Andrea Valentino e prodotto dalla realtà lucana Labirinto Visivo in coproduzione con Vargo Film, ha ricevuto il sostegno da parte della Lucania Film Commission col Bando alla crisi.
Frammenti di Luce è un documentario che ripercorre il furto di affreschi perpetrato da Rudolf Kubesch nelle chiese rupestri di Matera nel 1962, e l'eccezionale ritrovamento a distanza di cinquant'anni di un santo monaco “strappato” che si riteneva irrimediabilmente perduto.
Il film sarà introdotto da una conferenza sul tema della "Sostenibilità come principio per la conservazione e il restauro dell'opera d'arte", coordinato dalla diagnosta e restauratrice dott.ssa Valentina Sagarese dell'Associazione fiorentina per la Ricerca e lo studio di opere d'arte I Bastioni.
La cornice così particolare si lega al tema del documentario, una spy story che affronta la questione della difficile tutela dell'enorme patrimonio artistico e culturale esistente in Italia, in connessione con i caratteri portanti della Biennale fiorentina, che quest'anno sposa i concetti di creatività e sostenibilità.
Per l'occasione saranno presenti i registi del documentario e lo storico materano Francesco Foschino, a cui si deve il recupero del manufatto artistico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo