HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prima edizione Premio nazionale Mirabilia ARTinART

6/10/2017

Il manufatto primo classificato sarà esposto a Verona dal 23 al 24 ottobre 2017 alla Borsa Internazionale del Turismo Culturale.
Le opere provenienti dalle selezioni provinciali del Network Mirabilia parteciperanno al Premio Nazionale Mirabilia ArtinArt, presidente della giuria sarà Milo Manara.

Il legno modellato dalle mani e dalla sapienza dell’artigiano materano Luca Colacicco, primo classificato nella selezione provinciale, concorrerà, dal 23 al 24 ottobre a Verona in occasione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale, alla selezione nazionale del Premio Mirabilia ARTinART – Artigianato in Arte.
All’esito della valutazione delle opere pervenute, da parte della commissione provinciale che si è riunita alla Camera di Commercio di Matera nei giorni scorsi, sono stati selezionati tre vincitori. Due artigiani che lavorano il legno: il primo classificato Luca Colacicco e Massimo Casiello, giunto secondo. Terzo classificato è il maestro cartapestaio Mario Daddiego.
“La commissione ha valutato le opere in base a quattro criteri – spiega il direttore dell’azienda speciale Cesp Vito Signati - attinenza al bando, creatività artistica, tradizione locale e innovazione. Il punteggio più alto l’ha ottenuto l’opera di Luca Colacicco Tronco lucano. Il tavolino in legno di castagno termotrattato ha vinto il primo premio provinciale Mirabilia ArtinArt. Colacicco ha realizzato il tavolino partendo dal legno di castagno, essenza arborea tipica dei boschi lucani, e mixando tecniche di digital art con la lavorazione artigiana”.
E’ lavorata al tornio la radica di olivastro dell’opera del secondo classificato Massimo Casiello. Intitolato Fermezza e perseveranza il manufatto esalta le caratteristiche della radica di ulivo selvatico e mette in relazione questa pianta, che “lotta per la vita attaccata alla sua terra”, con il popolo lucano.
Lo scorcio tridimensionale dei Sassi di Matera, incorniciato da due angeli simbolo della Festa patronale del 2 luglio, del maestro cartapestaio Mario Daddiego si è aggiudicato il terzo premio provinciale Mirabilia ArtinArt.
Il primo classificato, oltre a ricevere un rimborso spese per i materiali utilizzati, sarà ospite di Mirabilia alla cerimonia di premiazione nazionale a Verona.
“Siamo soddisfatti della partecipazione degli artigiani materani a questa prima edizione del Premio nazionale Mirabilia ARTinART – Artigianato in Arte – afferma il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli”.
“L’opera del primo classificato sarà esposta a Verona, dal 23 al 24 ottobre, e parteciperà al Premio nazionale. Le opere provenienti dalle province delle 13 Camere di Commercio del Network Mirabilia – prosegue Tortorelli – saranno valutate da una commissione di esperti presieduta da Milo Manara, l’artista trentino noto al grande pubblico per aver dato vita con i suoi disegni alle storie di Hugo Pratt e Federico Fellini e per essere l’autore dei disegni della Storia d’Italia a fumetti di Enzo Biagi”.

Il Premio Mirabilia ARTinART è promosso dal Network MIRABILIA, nell’ambito delle attività previste per il 2017 e in previsione di uno sviluppo del progetto che tenga fortemente in considerazione la componente dell’artigianato artistico. Dalla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico, alle eccellenze enogastronomiche, MIRABILIA promuove i territori coinvolgendo le imprese in un progetto che mira a creare un modello replicabile di economia della cultura. Su iniziativa della Camera di commercio di Matera, che ne è tuttora capofila, dal 2012 il progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites ha messo in rete i siti Unesco meno conosciuti dal grande pubblico realizzando una rete di 13 enti camerali: Matera, di Bari, Caserta, Genova, Messina, Molise, Pavia, Perugia, Potenza, Ragusa, Riviere di Liguria, Udine e Verona.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo