HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sui-Generis Basilicata "Musica Senza Etichetta Vol.5"

6/10/2017

Potenza, Campus Universitario di Macchia Romana 11-12Ottobre 2017-L’associazione studentesca internazionale ESN Sui-GeneriS Basilicatarealizzerà duegiornate di eventiall’insegna della musica e del divertimento. Con Musica senza Etichettasi apriràil Campus di Macchia Romana agli studenti e alla comunità, dando la possibilità di vivere l’Università degli Studi della Basilicata in unmodo diverso ed originale. L’associazione,che dadue anni fa parte della rete internazionale ESN (Erasmus Student Network),è inoltre orgogliosa e lieta di estendere tale invito anche agli studenti Erasmus presenti nell’Ateneo e a cui l'associazione presta servizi di vario tipo integrandoli nella comunità studentesca lucana.
Per entrambe le serate, nell'area parcheggio interna al Campus,avrà luogo il contest musicale Musica Senza Etichetta, giunto alla sua V edizione, che propone di dare visibilità alle band e cantautoria livello nazionale, premiando le loro capacità e il loro talento. Oggetto della contesa sarà, infatti, l’incisione di un EP presso lo studio di registrazione “ElectricTown”. A conclusione delle dueserate si terranno due live. Ilgiorno 11 ottobre si esibiranno “Gli Amarimai”, con la loro armonia, ci faranno riscoprire la tradizione popolare lucana fatta di percussioni e canti festosi e saltellanti, incastrandosi tra i ritmi forsennati della pizzica, le percussioni spagnole.La seconda serata, il 12 ottobre, Musica Senza Etichetta si concluderà con l’attesissima esibizione dei “Krikka Reggae”, il gruppo bernaldese che annovera numerose collaborazioni con artisti quali Caparezza, Sud Sound System, Roy Paci & Aretuska, Elio e le storie tese,Mama Marjas e tanti altri e partecipando al film “Basilicata Coast to Coast” di Rocco Papaleo nel post scriptum del fortunato film dell’attore regista lucano, reinterpretando il famoso brano Basilicata on my mind.
La realizzazione del progetto, nella suainterezza, è stata resa possibile grazie al finanziamento dell’Unibas mediante i fondi per le iniziative e le attività culturali e sociali degli studenti e con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri.La comunità tutta èinvitata a partecipare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo