|
Lagopesole:“Famiglie al Museo” ne “Il Mondo di Federico II” |
---|
6/10/2017 | Un’altra campagna nazionale vede impegnata la Pro Loco Castel Lagopesole nella promozione de “Il Mondo di Federico II” al Castello di Lagopesole. Si tratta della “Gionata Nazionale delle Famiglie al Museo” che si celebrerà il prossimo 8 Ottobre su tutto il territorio nazionale nei maggiori musei italiani. Giunta alla quinta edizione, la campagna, che vede in patrocinio anche del MiBACT, si prefigge l’obbiettivo di far avvicinare le nuove generazioni al patrimonio culturale del Paese rendendole protagoniste per un giorno con attività didattico-ludico a loro dedicate. Seguendo le linee programmatiche della campagna, la Pro Loco ha deciso di aprire “Il Mondo di Federico II” nel Castello di Lagopesole ai bambini e alle loro famiglie che saranno accolte da Dame di Corte per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio alla conoscenza dello Stupor Mundi. Le avventure di Matì e Dadà, i due personaggi del cartone animato prodotto da Achtoons e RAI Fiction, avvicineranno i bambini alla storia dell’arte scoprendo le forme, i colori e le storie dei quadri di Paolo Uccello, il pittore fiorentino di cavalieri, draghi e principesse per rimanere nel clima “fiabesco” che può evocare nei più piccoli il maniero federiciano. Semplici laboratori a cura del Mastro Scudaio impegneranno i bambini in attività manipolative per rendere più entusiasmante la visita. A tutti i partecipanti sarà consegnato il Taccuino2017 di F@mu per rivivere anche a casa l’esperienza della giornata. Si potrà accedere al percorso ogni ora a partire dalle 9.30 ad un costo agevolato per gli adulti accompagnatori e naturalmente gratuito per i bambini. La Pro Loco Castel Lagopesole intende, aderendo a questa iniziativa, partire dalle nuove generazioni per creare in loro un legame con il territorio, per far sentire come loro il bene monumentale di riferimento e per trasmettere loro la conoscenza del passato affinché possano costruire il loro futuro.
Il Presidente Marcello Romano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|