HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nicola Zaffarese l’alunno più buono d’Italia nel 2017

5/10/2017

Si è tenuta questa mattina a Bernalda, presso l’aula magna del Liceo Scientifico, la cerimonia di premiazione dell’alunno più buono d’Italia 2017: il riconoscimento, istituito dall’associazione omonima per premiare gli studenti italiani che si distinguono per gesti meritori, è stato consegnato all’alunno pisticcese Nicola Zaffarese, iscritto al quarto anno del Liceo Scientifico “Matteo Parisi” di Bernalda e premiato per il suo grande altruismo nei confronti del suo compagno Roberto Scasciamacchia. La cerimonia si è svolta alla presenza del preside dell’Istituto di Istruzione Superiore Bernalda-Ferrandina Giosuè Ferruzzi, dell’Arcivescovo di Matera-Irsina Mons. Giuseppe Caiazzo, di Padre Franco, rappresentante dei Padri Scolopi, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Bernalda Domenico Calabrese e del vice Sindaco di Pisticci Maria Grazia Ricchiuti. A margine della cerimonia, il Sindaco Viviana Verri ha voluto porgere all’alunno Nicola Zaffarese le proprie congratulazioni per questo importante riconoscimento: “Ringrazio la dirigenza dell’Istituto di Istruzione Superiore Bernalda-Ferrandina per aver invitato la nostra Amministrazione Comunale ad una cerimonia di rilevante importanza come quella di stamattina, in cui è stato consegnato all’ alunno pisticcese Nicola Zaffarese il Premio “Ignazio Salvo” come alunno più buono d’Italia, istituito dall’omonima associazione e che, ogni anno, viene assegnato allo studente più meritevole con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
Sono onorata di questo riconoscimento nella duplice veste di concittadina di Nicola e di rappresentante del Comune di Pisticci: la giornata odierna e i comportamenti virtuosi di Nicola accendono una grandissima speranza alla nostra comunità, costituendo un momento di riscatto per i nostri giovani. Troppo spesso, infatti, si sente parlare di una perdita di valori da parte delle nuove generazioni e di comportamenti disdicevoli: l’esperienza di Nicola e del suo amico Roberto, invece, rappresenta un’inversione di tendenza che dimostra alla società che i giovani hanno dei valori sani. Mi auguro che Nicola non rappresenti un’eccezione e che in ognuno di voi dimostri comportamenti virtuosi che vi sleghino da quella parte di società che mal vi rappresenta e che non rappresenta la vostra gioventù.
Un augurio a tutti i giovani del nostro territorio e, naturalmente al nostro Nicola per questo importante riconoscimento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo