HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,intitolazione Auditorium Comunale a Pino Bianculli

4/10/2017

Con particolare sentimento di affetto e vicinanza alla famiglia Bianculli - Contuzzi, l’Amministrazione Comunale di Montescaglioso intitolerà l’Auditorium Comunale, ubicato in Via Maroncelli, al giovane concittadino Pino Bianculli tragicamente scomparso alla giovane età di 32 anni in occasione dell’alluvione del 7 ottobre 2013.

La cerimonia, prevista per sabato 7 ottobre 2017, avrà il seguente programma:
• Ore 19.00 Santa Messa presso Convento Frati Cappuccini – Via San Francesco.
• Ore 20.00 Fiaccolata per le Vie Cittadine.
• Ore 20.30 arrivo presso Auditorium Comunale ed inaugurazione targa commemorativa alla presenza dei Sindaci, delle Autorità Religiose e Militari, dei familiari delle vittime e della Cittadinanza.

Pino Bianculli era molto attivo nella vita sociale e sportiva della Città e la sua bontà d’animo ed il suo ricordo sono ancora vivi nelle menti di tutti. Ha partecipato attivamente alla vita sociale di Montescaglioso svolgendo tantissime attività di volontariato ed organizzato numerose iniziative sportive in collaborazione con una palestra locale.

Nato a Matera lo 01/10/1981, secondo di quattro figli, da Michele ed Anna Rosaria Contuzzi. Già dalla tenera età ha mostrato un carattere gioioso, vivace ed altruista. Dopo gli studi a Montescaglioso si è diplomato presso l’Istituto Industriale Statale “G.B. Pentasuglia” di Matera. Successivamente ha prestato servizio di ferma volontaria di leva, della durata di 13 mesi, presso la Marina Militare di Stato, congedandosi come Tecnico Motorista. In attesa di un’occupazione stabile ha svolto vari lavoretti, tra cui il manovale presso l’impresa di famiglia. Nel 2003 si è diplomato ulteriormente presso l’Istituto di Formazione “A. Volta” come Operatore Socio Sanitario, specializzazione che gli cha consentito di essere assunto stabilmente presso il F.E.R.S. Centro Medico di Riabilitazione di Ginosa Marina (TA). Ancora oggi pazienti e colleghi lo ricordano con particolare affetto.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo