HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferenza stampa per il Premio Nazionale "Musica contro le mafie" 8^ edizione

4/10/2017

Nei giorni in cui la riforma del “Codice Antimafia” è stata finalmente approvata, si conferma vivo e diffuso l'interesse verso questo tema importante, mai inattuale, che riguarda l’intera comunità italiana in ogni suo ambito politico, economico, sociale e culturale. Proprio in questo momento di accesa partecipazione anche l’Associazione Musica contro le mafie sceglie di presentare l’8^ edizione del “Premio Musica contro le mafie”, giovedì 5 ottobre in conferenza stampa aperta al pubblico dalle ore 10.30 nello Spazio Fare al terzo piano del MERCATO CENTRALE ROMA in via Giolitti, 36.


Agli organi dell’informazione, agli operatori della musica e della cultura, agli artisti curiosi e al pubblico sensibile all’argomento, lo staff dell’organizzazione va ad illustrare principi, regole, attività e protagonisti del concorso che premia la musica socialmente impegnata e che valorizza il lavoro del musicista, sostenendo concretamente le attività di produzione e promozione musicale.

#LaMusicaPuò è il motto lanciato dall’Associazione per il Premio Musica contro le mafie 2017. E per riempire di senso questo semplice ma significativo claim intervengono all’incontro romano - moderato da Raffaella Tenaglia (Pixie Promotion) - vari partner sostenitori (come LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Acep, Legacoop Calabria, Omnia Energia, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, I-Company, Avviso Pubblico, Legambiente).

Gli argomenti principali al centro delle conversazioni sono: il codice etico cui si ispira il Premio; i dettagli del concorso (le modalità di partecipazione e selezione degli artisti); i componenti della giuria, gli ospiti più importanti presenti alle fasi finali del Premio; il nuovo progetto editoriale “100 artisti per il cambiamento” e varie anticipazioni sul programma dell’evento di dicembre a Cosenza “5 Giorni di Musica contro le mafie”.

La musica rimane il contenuto centrale anche alla conferenza stampa di Roma. Infatti, l’incontro diventa occasione per conoscere da vicino anche l’eclettico musicista Maurizio Capone “Bungt Bangt”, sostenitore fin dalla prima ora, e il cantautore Molla, vincitore della scorsa edizione del Premio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo