HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferenza stampa per il Premio Nazionale "Musica contro le mafie" 8^ edizione

4/10/2017

Nei giorni in cui la riforma del “Codice Antimafia” è stata finalmente approvata, si conferma vivo e diffuso l'interesse verso questo tema importante, mai inattuale, che riguarda l’intera comunità italiana in ogni suo ambito politico, economico, sociale e culturale. Proprio in questo momento di accesa partecipazione anche l’Associazione Musica contro le mafie sceglie di presentare l’8^ edizione del “Premio Musica contro le mafie”, giovedì 5 ottobre in conferenza stampa aperta al pubblico dalle ore 10.30 nello Spazio Fare al terzo piano del MERCATO CENTRALE ROMA in via Giolitti, 36.


Agli organi dell’informazione, agli operatori della musica e della cultura, agli artisti curiosi e al pubblico sensibile all’argomento, lo staff dell’organizzazione va ad illustrare principi, regole, attività e protagonisti del concorso che premia la musica socialmente impegnata e che valorizza il lavoro del musicista, sostenendo concretamente le attività di produzione e promozione musicale.

#LaMusicaPuò è il motto lanciato dall’Associazione per il Premio Musica contro le mafie 2017. E per riempire di senso questo semplice ma significativo claim intervengono all’incontro romano - moderato da Raffaella Tenaglia (Pixie Promotion) - vari partner sostenitori (come LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Acep, Legacoop Calabria, Omnia Energia, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, I-Company, Avviso Pubblico, Legambiente).

Gli argomenti principali al centro delle conversazioni sono: il codice etico cui si ispira il Premio; i dettagli del concorso (le modalità di partecipazione e selezione degli artisti); i componenti della giuria, gli ospiti più importanti presenti alle fasi finali del Premio; il nuovo progetto editoriale “100 artisti per il cambiamento” e varie anticipazioni sul programma dell’evento di dicembre a Cosenza “5 Giorni di Musica contro le mafie”.

La musica rimane il contenuto centrale anche alla conferenza stampa di Roma. Infatti, l’incontro diventa occasione per conoscere da vicino anche l’eclettico musicista Maurizio Capone “Bungt Bangt”, sostenitore fin dalla prima ora, e il cantautore Molla, vincitore della scorsa edizione del Premio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo