HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via 'I sassi d’oro impresa, doppiaggio e cinema'

3/10/2017

Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione de “I Sassi d’Oro”, la manifestazione culturale che, in una cornice unica al mondo - la città di Matera, capitale della cultura nel 2019 - accenderà i riflettori sulle professionalità coinvolte nella filiera di produzione e post-produzione cinematografica e televisiva premiandone le migliori categorie. Una tre giorni di incontri, cinema, spettacolo e formazione, approfondimenti e stage legati ai mestieri della post-produzione del cinema, per favorire il coinvolgimento dei giovani nel settore dell’audiovisivo. Si parte giovedì, all’interno del “Coming Center” di piazza Matteotti, con una serie di workshop, dedicati alla figura del sottotitolatore per l’audiovisivo, e non solo. Si parlerà soprattutto dei sottotitoli per non udenti e dei sistemi di aiuto al cinema-tv-video per handicap sensoriali. Altri incontri sono in programma, nelle giornate di venerdì e sabato, per discutere delle fonti di finanziamento di un prodotto audiovisivo, il mestiere del rumorista (FoleyArtist) lunga tradizione made in Italy come il doppiaggio. Non mancheranno le prove pratiche ed in particolare un’esercitazione su una serie tv da sottotitolare. Nel corso degli incontri esperti del settore relazioneranno anche sulla cultura del doppiaggio italiano, sulla dizione e respirazione, con prove in sala di registrazione. Ai workshop prenderanno parte giovani Under 40 provenienti da tutta Italia e saranno privilegiate le iscrizioni di studenti la cui formazione proviene da scuole università accademie ad indirizzo di cinema e post-produzione. Sabato sera, nella splendida “Casa Cava”, nel cuore del centro storico della città dei Sassi, la serata di gala che avrà come padrone di casa Giancarlo Magalli affiancato dalla madrina Rossella Brescia. Top secret al momento i nomi dei premiati. In giuria, Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, l'attrice Roberta Mattei, l’attrice Silvia D’Amico e Paride Leporace, giornalista e direttore della Lucana Film Commission. La manifestazione è ideata e organizzata da D-hub studios, ed è sostenuta dal Programma Sensi Contemporanei Basilicata, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Basilicata. Sostenuta inoltre da CCIAA di Roma e ARSIAL per la creazione di un gemellaggio tra due territori, Matera-Basilicata e Roma-Lazio che hanno in comune il cinema e le eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Con la sponsorizzazione di “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”e dell’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera. Importante contributo tecnico sarà fornito dalla Digital Light House di Potenza, che crede moltissimo nella collaborazione tra aziende per la crescita della manifestazione. “Dopo lo straordinario successo della passata edizione vogliamo portare avanti il nostro progetto con ancora più determinazione- spiegano gli organizzatori della D-hub Studios – la Manifestazione mira a sostenere i giovani del Sud Italia che intendono intraprendere professioni legate alla post-produzione audio e video”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo