|
Al via 'I sassi d’oro impresa, doppiaggio e cinema' |
---|
3/10/2017 | Mancano ormai pochi giorni alla seconda edizione de “I Sassi d’Oro”, la manifestazione culturale che, in una cornice unica al mondo - la città di Matera, capitale della cultura nel 2019 - accenderà i riflettori sulle professionalità coinvolte nella filiera di produzione e post-produzione cinematografica e televisiva premiandone le migliori categorie. Una tre giorni di incontri, cinema, spettacolo e formazione, approfondimenti e stage legati ai mestieri della post-produzione del cinema, per favorire il coinvolgimento dei giovani nel settore dell’audiovisivo. Si parte giovedì, all’interno del “Coming Center” di piazza Matteotti, con una serie di workshop, dedicati alla figura del sottotitolatore per l’audiovisivo, e non solo. Si parlerà soprattutto dei sottotitoli per non udenti e dei sistemi di aiuto al cinema-tv-video per handicap sensoriali. Altri incontri sono in programma, nelle giornate di venerdì e sabato, per discutere delle fonti di finanziamento di un prodotto audiovisivo, il mestiere del rumorista (FoleyArtist) lunga tradizione made in Italy come il doppiaggio. Non mancheranno le prove pratiche ed in particolare un’esercitazione su una serie tv da sottotitolare. Nel corso degli incontri esperti del settore relazioneranno anche sulla cultura del doppiaggio italiano, sulla dizione e respirazione, con prove in sala di registrazione. Ai workshop prenderanno parte giovani Under 40 provenienti da tutta Italia e saranno privilegiate le iscrizioni di studenti la cui formazione proviene da scuole università accademie ad indirizzo di cinema e post-produzione. Sabato sera, nella splendida “Casa Cava”, nel cuore del centro storico della città dei Sassi, la serata di gala che avrà come padrone di casa Giancarlo Magalli affiancato dalla madrina Rossella Brescia. Top secret al momento i nomi dei premiati. In giuria, Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, l'attrice Roberta Mattei, l’attrice Silvia D’Amico e Paride Leporace, giornalista e direttore della Lucana Film Commission. La manifestazione è ideata e organizzata da D-hub studios, ed è sostenuta dal Programma Sensi Contemporanei Basilicata, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Basilicata. Sostenuta inoltre da CCIAA di Roma e ARSIAL per la creazione di un gemellaggio tra due territori, Matera-Basilicata e Roma-Lazio che hanno in comune il cinema e le eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Con la sponsorizzazione di “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”e dell’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera. Importante contributo tecnico sarà fornito dalla Digital Light House di Potenza, che crede moltissimo nella collaborazione tra aziende per la crescita della manifestazione. “Dopo lo straordinario successo della passata edizione vogliamo portare avanti il nostro progetto con ancora più determinazione- spiegano gli organizzatori della D-hub Studios – la Manifestazione mira a sostenere i giovani del Sud Italia che intendono intraprendere professioni legate alla post-produzione audio e video”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|