HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello dopo il successo dell’estate si punta all’autunno

2/10/2017

VIGGIANELLO. Dopo il successo del Pollino Estate, il borgo di Viggianello, annoverato tra i più belli d’Italia, vivrà anche l’autunno da protagonista. Per promuovere il territorio, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni del territorio regaleranno ai tanti turisti che accorreranno nelle strutture ricettive di Viggianello, un programma di eventi e sagre tutte da gustare dedicate non solo ai funghi e alle castagne. L’obiettivo principale sarà quello di riempire nuovamente gli alberghi presenti sul territorio con una buona offerta turistica in tutti i week-end di Ottobre e Novembre.
La manifestazione si chiamerà il Gusto del Pollino e prevede degustazioni, mercatini, ShowCooking, funghi, castagne e prodotti tipici nella splendida cornice del paese di Viggianello.

“Puntiamo fortemente sui mercatini d’autunno con le degustazione dei funghi e delle castagne – dice l’Assessore al turismo Adalberto Corraro- con lo scopo di valorizzare i nostri prodotti tipici e tutto quello che di tanto gustoso il Pollino, anche in questo periodo ci offre. E’ da agosto che stiamo promuovendo la manifestazione e già per i prossimi week-end la richiesta di alloggio è alta in tutti gli alberghi, agriturismi, case vacanze e B&B di Viggianello”
In questo periodo dell’anno tantissimi turisti arrivano verso i boschi di Viggianello, custodi di tesori come i funghi (ovuli, porcini, lactarius, gallinacci, russole, ecc.). Anche i castagneti del Pollino regalano il frutto più gustoso della stagione: la castagna. Il castagneto nell'area del Pollino sin dall’antichità rappresentava una voce importante dell'economia contadina. Oggi raccogliere le castagne nel Parco del Pollino, significa rilassarsi con una piacevole passeggiata per scoprire la magia del bosco in autunno.

“TTLP - Il Gusto del Pollino, dopo il successo dello scorso anno - dichiara il Sindaco di Viggianello, Antonio Rizzo - che ha fatto registrare il tutto esaurito in tutte le strutture ricettive locali e dell'intera Valle Mercure, registrerà anche quest’anno uno straordinario risultato. Noi ai tanti turisti che sceglieranno Viggianello regaliamo una cartolina unica del borgo, tra i più belli d'Italia, mercatini, degustazioni e  il turista ha l’opportunità di conoscere più a fondo i percorsi interni, i luoghi caratteristici, i punti di rilevanza culturale o naturalistica, le strutture di ospitalità e di ricezione e l’eccellente gastronomia locale. Sono convinto che supereremo le 5000 presenze dello scorso anno. Stiamo destagionalizzando gli eventi in modo positivo con una programmazione anticipata che ci permette di arrivare più facilmente al visitatore"

Appuntamento dal 7 ottobre al 13 Novembre 2017 con stand di prodotti tipici, degustazioni, mercatini, musica tradizionale e tanto divertimento dalle 16,00 in poi.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo