HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruraliadi, domenica 1 ottobre a Tito Scalo l’edizione concentrata 2017

30/09/2017

E’ ormai tutto pronto per l’edizione concentrata delle Ruraliadi, edizioni 2017. L’appuntamento è a Tito Scalo, domenica 1 ottobre, a partire dalle ore 18:30 presso il piazzale della stazione. Edizione, organizzata grazie all’impegno dei Comuni dell’area Leader Marmo Melandro partecipanti alle passate edizioni delle Ruraliadi (2014, 2015 e 2016), che è stata riconosciuta dalla Regione Basilicata “bene regionale culturale intangibile”. Quindi ritorna anche quest’anno una delle manifestazioni collettive intercomunali di maggior successo negli ultimi anni nell’area Marmo Platano Melandro.

Le Ruraliadi 2017 si terranno domenica 1 ottobre in un’unica tappa celebrativa dei giochi di maggior gradimento e successo di pubblico delle passate edizioni. Parteciperanno le squadre dei 15 Comuni del Marmo Platano Melandro. Ospite dei giochi sarà anche la Pro Loco del Comune di Cancellara, ideatrice ed organizzatrice del “Decathlon delle Tradizioni”, con l’obiettivo di allargare le Olimpiadi della Ruralità a nuove aree della Regione Basilicata come l’Alto Basento e Camastra.
Il programma prevede alle ore 18:30 la cerimonia di apertura dei giochi rurali, alle 21:00 la cerimonia di premiazione. La squadra vincitrice si aggiudicherà un tour guidato sul Ponte alla Luna di Sasso di Castalda e un pranzo presso l'agriturismo Stella. Tre i giochi che si svolgeranno: ruralquiz, 'u strumm'l e braccio di ferro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo