HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione de 'La rivoluzione democratica di Heine (...)'

30/09/2017

Il libro di Paolo Savona “La rivoluzione democratica di Heine e la costituzione per la pace perpetua di Kant' – Una seconda lettera agli amici tedeschi di 104 pagine, edito da Rubbettino editore, ed acquistabile al prezzo di 10 euro, mette in rilievo che le componenti del DNA di molti popoli divengono dalle nostre e, pertanto la soluzione per raggiungere l’unità europea indispensabile nel contesto geopolitico attuale non si può rinvenire nel rispetto di meccanismi rigidi di come i parametri di Maastricht. Dopo il referendum inglese, le elezioni americane e quelle italiane o un nostro dovere pretendere dai nostri governi la convocazione di un incontro di lavoro tra i Capi di stato e di Governi europei che funga da effetto di annuncio che essi hanno intenzione almeno di esaminare come affrontare la situazione come la giudica il popolo, giusto o sbagliato che sia per trovare una soluzione che contrasti l’attuale sfaldamento dell’Unione iniziata dalla Btexit e continuata contro innalzamento di muri che ostacolano la libera circolazione delle persone-
Nel libro si parla della tesi di partenza di Heine in base alla quale il tedesco è panteista ha “senso della propria divinità” che nasce dal fatto che ci sembra valido purché non venga portato agli estremi che gli altri siano sudditi ed i tedeschi il più forte ed il più ingegnoso popolo e della pace perpetua tra i popoli di Kant.
L’autore parla anche di una Seconda lettera agli amici tedeschi chiedendo di esaminare la loro posizione partendo dalle idee dei due personaggi per ridare all’Unione la spinta vitale andata perduta.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo