HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francesca Sassano presenta in Buenos Aires il suo romanzo "LEI STAVA LI’"

29/09/2017

Buenos Aires (Argentina). Il 3 ottobre alle ore 16,30 l’Istituto Superiore del Professorato “Dr. Joaquin V. Gonzalez” (Av. Ayacucho n. 632) ospita la presentazione del romanzo di Francesca Sassano "LEI STAVA LI’", patrocinato da Amnesty International.

Il Libro
Tra il 1976 e 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l’umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati, da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto.
Madri di Plaza de Mayo, l’associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia.
Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l’indifferenza generata dal terrore, l’incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinchè “il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo”.
L'Autrice
Francesca Sassano è nata a Potenza dove esercita la professione di avvocato. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere giuridico.
Fra molte pubblicazioni di poesia e narrative ricordiamo: L'attesa (1996), Storielle un po' matte (2002), Sotto la pelle (2005), La donna d'angolo (2007), Angelina la straniera (2008), Nata con le manette (2008), Dentro di te (2008), Isabella, il suo sogno (2009), Così è… ma non appare (2011), Desideri liberati (2011), Il soffio della lupa (2012), Islaam (2015), Lei stava Lì (2016), il principe e l’ancella e l’epilogo dei sogni (2016) e il bottone rosso (2016). Per la poesia, nel 2006 è uscita la raccolta L'arancio amaro e nel 2010 A mani aperte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo