HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francesca Sassano presenta in Buenos Aires il suo romanzo "LEI STAVA LI’"

29/09/2017

Buenos Aires (Argentina). Il 3 ottobre alle ore 16,30 l’Istituto Superiore del Professorato “Dr. Joaquin V. Gonzalez” (Av. Ayacucho n. 632) ospita la presentazione del romanzo di Francesca Sassano "LEI STAVA LI’", patrocinato da Amnesty International.

Il Libro
Tra il 1976 e 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l’umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati, da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto.
Madri di Plaza de Mayo, l’associazione costituita dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia.
Francesca Sassano fa emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un racconto lucido e storicamente attendibile, che nella forma del romanzo dilata gli echi di dolore, gli interrogativi di una moltitudine, l’indifferenza generata dal terrore, l’incredulità del resto del mondo. Per non dimenticare, affinchè “il silenzio non sia mai comoda benda sugli occhi, né punta di ferro sul collo”.
L'Autrice
Francesca Sassano è nata a Potenza dove esercita la professione di avvocato. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere giuridico.
Fra molte pubblicazioni di poesia e narrative ricordiamo: L'attesa (1996), Storielle un po' matte (2002), Sotto la pelle (2005), La donna d'angolo (2007), Angelina la straniera (2008), Nata con le manette (2008), Dentro di te (2008), Isabella, il suo sogno (2009), Così è… ma non appare (2011), Desideri liberati (2011), Il soffio della lupa (2012), Islaam (2015), Lei stava Lì (2016), il principe e l’ancella e l’epilogo dei sogni (2016) e il bottone rosso (2016). Per la poesia, nel 2006 è uscita la raccolta L'arancio amaro e nel 2010 A mani aperte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo