HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

W ALE con le scuole, 'Gli alunni raccontano...'

28/09/2017

Si terrà nella mattinata del 4 ottobre al Teatro Stabile di Potenza l’evento “Gli alunni raccontano…immagini e riflessioni sui modi di affrontare le difficoltà della vita”, organizzato dalla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus in collaborazione con l'I.I.S."Einstein-De Lorenzo", l'I.P.S.I.A."G.Giorgi" e l'I.P.S.A.S.R. "Giustino Fortunato" di Potenza, con il Patrocinio dell'Assessorato Istruzione Cultura e Turismo del Comune di Potenza.

La manifestazione è il momento di chiusura del progetto “Il Calore di un sorriso”, promosso dalla Fondazione, realizzato nell’a.s.2016/2017, ed è un’occasione per proporre la nuova modalità di realizzazione prevista per l’a.s.2017/2018.

Il Progetto, rivolto agli studenti frequentanti il IV anno della Scuola Secondaria Superiore, utilizza la metodologia del Cineforum guidato sul documentario “Alessandra, la forza di un sorriso”, realizzato da RAI Cinema.

“Quella di Alessandra Bisceglia è la storia di un sogno. Breve, 28 anni appena, ma piena d’emozione e di forza. È la storia di una ragazza che da un piccolo paesino della Basilicata, Lavello, sogna di andare a Roma e diventare giornalista. Lo racconta a tutti, lo scrive sui temi e anche sulle pagine del suo diario. E ci riesce, grazie al suo talento, all’ambizione e a una tenacia che avrebbe smosso le montagne. Ci riesce nonostante quella malattia di cui non parlava mai, quasi non esistesse, ma che forse, tra mille sofferenze, l’ha resa ogni giorno più forte e volitiva.”

Durante l’iniziativa, pensata nel Giorno del Dono (istituito dalla legge n.110 del 14 luglio 2015) a cui la Fondazione aderisce, saranno presentati i video prodotti dai ragazzi in cui sono riportate le loro personali riflessioni sui modi di affrontare le difficoltà della vita.
Sul palco dello Stabile saliranno una rappresentanza degli alunni per una performance musicale e i Dirigenti Scolastici che hanno accolto nei loro spazi formativi il Progetto. Alla Manifestazione porteranno il loro saluto il Sottosegretario Ministero dell’Istruzione, Vito De Filippo, il Sindaco di Potenza, Dario De Luca, e l’Assessore alla Cultura, Roberto Falotico. A moderare l’evento, il giornalista Rai Oreste Lo Pomo.

Si potrebbe dire in prima istanza che portare l’esperienza di Ale nelle Scuole è un’operazione di sensibilizzazione al tema delle malattie rare, motivo per cui nasce la Fondazione e nel quale è quotidianamente e tenacemente impegnata. È sicuramente anche così, ma significa qualcosa di più. Significa trasformare un’aula in un laboratorio e decidere che quel giorno oggetto di studio e di osservazione è la vita.

Una testimonianza forte e significativa per i giovani che hanno bisogno, oggi più che mai, di grandi esempi!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo