HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bilancio positivo per le GEP2017 ne “Il Mondo di Federico II” al Castello di Lag

28/09/2017

Aderire a campagne istituzionali indette da Organismi sia italiani sia europei, quali le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) celebratesi lo scorso 23 e 24 Settembre, rientra nell’ambito delle attività di promozione attuate dalla Pro Loco di Lagopesole per l’inserimento de “Il Mondo di Federico II” e del Castello di Lagopesole in circuiti turistico-culturali di più ampio respiro internazionale. Per proporsi in questi circuiti, però, è necessario offrire iniziative di alto spessore, per cui è opportuno continuare a stringere sempre più frequentemente collaborazioni con importanti realtà culturali regionali ma anche extraregionali. È il caso delle proposte pensate per le GEP2017 che se da un lato hanno visto intensificarsi collaborazioni già avviate, come con la Galleria IdeArte di Potenza che ha permesso di poter ospitare in questa occasione nella Sala delle Mostre Temporanee per un mese e per la prima volta in assoluto le 18 tele dell'intero ciclo di “Petra” realizzato dal maestro Italo Squitieri, dall’altro se ne sono instaurate delle nuove, nello specifico con l’Associazione PentArte di Roma che ha reso possibile la realizzazione del “Concerto per Violino e Pianoforte” del duo Giuseppe Gibboni e Fabio Silvestro. Si chiude, quindi, con un bilancio più che positivo la due giorni europea che ha visto una grande partecipazione di pubblico il 23 Settembre sia per l’inaugurazione della mostra del Maestro Squitieri, con gli intermezzi musicali del mezzosoprano Roberta Rita accompagnata al pianoforte da Ida Ponzio, sia alla visita straordinaria del Museo Narrante dalle 20.00 alle 24.00. Apprezzata e dettagliata la nota critica di Rino Cardone a guidare la visione delle opere del ciclo “Petra”. Gremito il concerto di domenica 24 Settembre a chiusura delle giornate nella Cappella Palatina del Castello con il duo Gibboni-Silvestro che ha estasiato il pubblico con le musiche di Paganini, Brahms, Sarasate. Atmosfere magiche e indimenticabile, due giornate intense tra arte e musica quelle offerte dalla Pro Loco per le GEP2017 che, come tutte le azioni che vengono messe in campo durante l’anno, hanno lo scopo di valorizzare il bene monumentale e i percorsi presenti al suo interno abbinando a questi progetti collaterali declinati nei differenti linguaggi culturali.

Il Presidente Marcello Romano



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo