HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riapre la piscina di Baragiano

28/09/2017

Che cosa ci spinge in modo improvviso e irresistibile a tuffarci? Perché restiamo incantati alla vista di un’ondeggiante distesa turchese? Qual è il senso profondo della magia senza tempo che ci avvolge quando siamo in acqua? Forse perché per nove mesi siamo cresciuti immersi nel liquido amniotico e nuotando torniamo ad essere noi stessi.
Dal 20 settembre la piscina di Baragiano è aperta nel pomeriggio per accogliere chi vuole usare gratis la struttura e provare a nuotare. E sono già molte le persone di tutte le età che hanno deciso di iscriversi per la stagione autunnale. Molti hanno paura dell’acqua, non si fidano del loro corpo, temono di essere ridicoli. Provare non costa nulla prendiamo parte ad una lezione. Ogni volta che affronteremo la paura ci sembrerà sempre più facile e questo è un segnale che la fiducia in noi stessi sta crescendo.
Dal due ottobre, dal lunedì al sabato, dalle 15,50 alle 21,00, e il mercoledì e il sabato anche dalle 10,00 alle 12,00, riprende i suoi corsi la piscina coperta di Baragiano. L’A.S.D. Old Friends nuoto la gestisce dal 2012 e mette a disposizione dei suoi iscritti uno staff tecnico qualificato che ha portato al successo in competizioni nazionali e internazionali i suoi allievi. Sono pronti quest’anno a curare la vostra preparazione e aseguire con competenza i vostri figli Rocco e Rosa Lotito e Mario Giugliano. Troverete ad accogliervi alla reception Fabiana Iacullo, Annamaria Marsico e Francesca Carapelle.

L’allenamento in piscina è un ottimo modo per aumentare il livello di endorfine, conoscere nuove persone e aumentare la fiducia nel nostro corpo.
E’ possibile iscriversi ai corsi che hanno tariffe molto accessibili dai cinque anni e gradualmente passare dal settore pre agonistico a quello agonistico con la possibilità di una frequenza fino a sei giorni settimanali. I corsi prevedono il conseguimento di cinque livelli di brevetto dal primo “acquaticità” fino al quinto “specializzazione sportiva”, passando gradualmente dalla “propulsione elementare” alle “nuotate di base” per arrivare al “perfezionamento stilistico”.

Iscritti a Baragiano vincitori in una gara regionale
I gestori della piscina di Baragiano hanno seguito con professionalità in questi anni persone di tutte le età che con il nuoto hanno migliorato la loro vita. Il nuoto è un esercizio aerobico privo di controindicazioni, adatto a qualsiasi età, anche in presenza di sovrappeso o di problemi articolari e muscolari.
Il nuoto allunga la vita: uno studio, durato 32 anni, della University of South California, conferma che i nuotatori primeggiano in quanto a longevità. Grazie al massaggio dolce dell’acqua, il nuoto migliora la flessibilità, modella i muscoli e potenzia la capacità polmonare. Nuotando vengono utilizzati tutti i muscoli presenti nel corpo e la virtuale assenza di gravità favorisce uno sviluppo armonioso e completo dell’impalcatura ossea, senza che vengano sovraccaricate le articolazioni. Il nuoto oltre a rafforzare le ossa, migliora la postura e favorisce la flessibilità. E’ sicura la sua efficacia dimagrante (500 calorie in un’ora contro le 200–300 delle altre attività) e la sua capacità di favorire la circolazione.

Mario Giuliano e Linda Salomone
Ma non è tutto. Il nuoto previene il diabete aumentando il controllo glicemico. E se svolto in acqua calda, influisce sul benessere mentale alleviando i sintomi di ansia e depressione.
È anche un valido e non stressante aiuto nella riabilitazione dopo un intervento chirurgico o un trauma alle articolazioni e per chi soffre di mal di schiena. I nuotatori che vanno in piscina due volte a settimana non hanno solitamente problemi legati al sonno.
Per sfruttare tutte le sue potenzialità, sono sufficienti 45 minuti di bracciate due- tre volte alla settimana, ma niente impedisce di tuffarsi in acqua tutti i giorni» precisa Mario Giugliano, responsabile della piscina di Baragiano che continua “il nuoto non è semplicemente uno sport, è uno stile di vita.”
Impariamo con il nuoto ad elogiare il nostro corpo per quello che può fare, non per come appare. Sentirsi in forma, forte e fisicamente capace è qualcosa da gridare al mondo.

Bella 26 settembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo